L’arte contemporanea italiana in viaggio verso Oriente
Un altro appuntamento con l’arte contemporanea italiana a Tbilisi: l’Ambasciata d’Italia e il Museo Nazionale Georgiano presentano al pubblico la mostra “La Via della Seta. Arte e Artisti contemporanei dall’Italia”, visitabile dal 28 ottobre al 22 novembre al Museo Storico Ioseb Grishashvili (Karvasla, Tbilisi, via Sioni 8). La mostra, frutto della collaborazione tra il Ministero […]
Leggi di più#SLIM2021, la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
#SLIM2021, la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Dal 18 ottobre al via la XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana, l’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nata nel 2001 in collaborazione con l’Accademia della Crusca, con il successivo affiancamento della Confederazione Svizzera, che si svolge annualmente sotto l’Alto Patronato […]
Leggi di piùConferenza Pre-COP26 a Tbilisi
L’Ambasciata del Regno Unito e l’Ambasciata d’Italia in Georgia hanno organizzato, in collaborazione con il Ministero della Protezione Ambientale e dell’Agricoltura della Georgia, un evento incentrato sulla lotta ai cambiamenti climatici. All’evento hanno partecipate le autorità georgiane e la comunità diplomatica locale, oltre a qualificati rappresentanti della società civile e del mondo accademico, sia di […]
Leggi di piùLa mostra “Life and Death – Glory of Pompeii” ora a Tbilisi
Dal 13 ottobre all’8 novembre il pubblico georgiano e gli ospiti della Capitale potranno ammirare la mostra “Life and Death – Glory of Pompeii”, una straordinaria selezione di oggetti provenienti dal Parco Archeologico di Pompei. La mostra, per la prima volta in Georgia e presentata lo scorso luglio al Museo Archeologico di Vani, arriva ora […]
Leggi di piùPartecipazione di Nave Viareggio (Marina Militare italiana) alla visita al porto di Batumi del gruppo navale Standing NATO Mine Countermeasures Group Two (SNMCMG2)
Unità navali dello “Standing NATO Mine Countermeasures Group Two” (SNMCMG2), in navigazione nel Mar Nero dal 24 settembre 2021, stanno effettuando una “Port Visit” alla città costiera georgiana di Batumi. Il gruppo si compone complessivamente di cinque unità, tra cui Nave Viareggio, cacciamine della Marina Militare italiana, la quale opera insieme ad unità di bandiera […]
Leggi di piùLet’s Recycle in Tbilisi
Il patrimonio ambientale e paesaggistico, in Georgia, come altrove, è minacciato dall’inquinamento da plastica, fenomeno di portata globale che l’Italia è fermamente impegnata a contrastare. In tale contesto, l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi ha deciso di aderire ad un’iniziativa di raccolta delle bottiglie in plastica da supermercato (polietilene tereftalato o PET). Tutti i dipendenti dell’Ambasciata potranno, […]
Leggi di piùIl nuovo film di Claudio Noce al Festival “Taoba”
Il Palazzo delle Cerimonie di Tbilisi ospita la quarta edizione del Festival Internazionale del cinema giovanile “Taoba”, organizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia. Nel programma della manifestazione cinematografica rivolta ai ragazzi dai 13 ai 18 anni, oltre a vari workshop e seminari, ci sono i 23 lungometraggi e cortometraggi in concorso, tra cui […]
Leggi di piùConcerto dedicato all’amicizia tra Italia e Georgia
Al via la tredicesima edizione del Festival Internazionale “Gamis Serenadebi” (“Serenate notturne”), uno degli appuntamenti di musica più apprezzati e attesi in Georgia. Istituito dalla famosa violinista georgiana Liana Isakadze, il Festival ospita a Batumi musicisti di fama nazionale e internazionale. Un vero regalo agli appassionati di musica: il concerto di apertura, organizzato con il […]
Leggi di piùMissione archeologica a Dmanisi
Nel panorama delle missioni archeologiche italiane in Georgia, co-finanziate del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, proseguono le ricerche nell’area del sito preistorico di Dmanisi, condotte da un team internazionale e multidisciplinare coordinato dal Museo Nazionale della Georgia di Tbilisi con la partecipazione del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze. Gli […]
Leggi di piùRiepilogo delle misure vigenti in materia di spostamenti dall’Italia in Georgia e ingresso in Italia di viaggiatori provenienti dal Paese caucasico.
L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi ricorda ai visitatori del proprio sito web che la Farnesina, considerata la situazione epidemiologica in Europa e nel mondo, raccomanda a tutti i connazionali prudenza nella pianificazione di viaggi all’estero. Preme inoltre sottolineare che la disciplina generale per gli spostamenti da / per l’estero è contenuta nel DPCM 2 marzo 2021 […]
Leggi di più