Aperte le selezioni per la sesta edizione FIVEG Academy Postgraduate 2025
È aperto il bando per la sesta edizione FIVEG Academy Postgraduate, organizzata dall’Università Federico II di Napoli in collaborazione con la fondazione RESTART. La FIVEG Academy Postgraduate è un programma di alta formazione dedicato alle tecnologie emergenti e alle reti di nuova generazione, con l’obiettivo di avvicinare i giovani talenti al mondo della ricerca, dell’innovazione […]
Leggi di piùInternational Programme for Law and Development (IPLD) 2025: Balkans, Eastern Partnership Countries, Central Asia and the Caucasus
È online il bando per il programma internazionale di Diritto e Sviluppo, IPLD 2025. L’iniziativa consiste in un corso di formazione rivolto a professionisti del diritto e della giustizia e mirato a rafforzare le capacità giuridiche e a sviluppare una visione condivisa del diritto privato e di un quadro metodologico comune a livello internazionale. Il […]
Leggi di piùAvviso ricezione proposta di sponsorizzazione – “General Sponsor”
Si comunica che l’Ambasciata ha ricevuto, in data 10 aprile, una proposta di sponsorizzazione da RMG LLC. Si riportano di seguito i punti principali del contratto che verrà firmato 15 giorni dopo la pubblicazione del presente avviso: Oggetto: Oggetto del contratto sono gli eventi culturali e commerciali sostenuti dall’Ambasciata d’Italia in Georgia nel 2025, nonché […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione. Piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale. Abrogazione parziale di norme in […]
Leggi di piùCorso di formazione e aggiornamento per insegnanti di italiano in Italia e all’estero
Centro Linguistico d’Ateneo SLAM dell’Università degli Studi di Milano organizza, dal 1 al 5 settembre 2025, il Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana destinato a insegnanti di italiano L2/s. Il corso ha la durata di 5 giorni (25 ore di lezione) ed è riconoscibile come Erasmus+ Staff training week. Sono ammessi a concorrere […]
Leggi di piùLa seconda edizione del concorso “Italy Meets Georgia: a Fusion of Aesthetics and Innovation”
È aperto il bando di concorso “Italy Meets Georgia: a Fusion of Aesthetics and Innovation”, organizzato dall’Istituto Marangoni in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi. La seconda edizione del concorso, lanciata in occasione dell’evento “Giornata del Design Italiano in Georgia 2025”, prevede borse di studio concesse ai giovani talentuosi georgiani per studiare ai corsi in […]
Leggi di piùAvviso relativo all’iniziativa “Giornata Nazionale del Made in Italy e della Moda italiana 2025”
L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi intende avvalersi della collaborazione di soggetti pubblici o privati al fine della realizzazione dell’iniziativa “Giornata Nazionale del Made in Italy e della Moda italiana 2025”, incentrata sulla promozione delle eccellenze della cultura italiana e del made in Italy. Il filo conduttore dell’edizione di quest’anno è “Valorizzazione e promozione delle produzioni di […]
Leggi di piùCorso di Lingua e Cultura Italiana “Chiara e Giuseppe Feltrinelli”
Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM dell’Università degli Studi di Milano organizza il Corso Internazionale di Lingua e Cultura Italiana “Chiara e Giuseppe Feltrinelli” che si svolgerà dal 14 luglio al 2 agosto 2025 presso la sede di Gargnano, sul lago di Garda, e avrà la durata di 3 settimane per un totale di 90 ore […]
Leggi di più#Youth4Climate 2025: Call for Solutions
Pubblicato il nuovo bando “Call for Solutions” che sarà aperto fino al 26 maggio 2025 e finanzierà soluzioni in sei aree tematiche: · Energia sostenibile: Innovazione e accesso alle energie pulite. · Alimentazione e agricoltura: Pratiche agricole resilienti al clima. · Clima e salute: Impatti del cambiamento climatico sulla salute pubblica. · Digitale per il […]
Leggi di piùEvento mirato a esplorare nuove opportunità di rafforzare l’internazionalizzazione delle università
“Collaborazione accademica tra Italia e Georgia: obiettivi e strategie di internazionalizzazione” – questo è il titolo della prima di un ciclo di conferenze promossa dall’Ambasciata d’Italia in Georgia e organizzata congiuntamente dal Polo per l’Istruzione Minerva, dalla Kutaisi International University (KIU) e dall’International Education Center (IEC), con la partecipazione di 13 maggiori università italiane. L’evento […]
Leggi di più