Comunicazione per l’utenza
Si avvisa la gentile utenza che, a partire dal 13 gennaio 2025, la percezione consolare dovuta per le istanze di cittadinanza jure sanguinis è di 600 euro. Per maggiori informazioni, scrivere a consolato.tbilisi@esteri.it.
Leggi di piùOpportunità per gli studenti: borse di studio LMINT messe a disposizione dall’Università degli Studi di Brescia
L’Università degli Studi di Brescia mette a disposizione 14 borse di studio destinate agli studenti internazionali che hanno conseguito titolo di laurea e che intendono immatricolarsi nell’a.a. 2025/2026 a uno dei seguenti corsi di laurea magistrale in lingua inglese: Communication technologies and multimedia; Civil and environmental engineering; Management (curriculum International business o Green economy and […]
Leggi di piùAlma Mater Studiorum – Università di Bologna: corso di Laurea Magistrale Erasmus Mundus “Greening Energy Market and Finance” (a.a. 2025-2026)
È aperto il bando di selezione per il Corso di Laurea Magistrale Erasmus Mundus “Greening Energy Market and Finance” (GrEnFIn), organizzato nell’ambito del programma Erasmus Mundus Joint Master da un consorzio internazionale di tre università, includente l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Il corso ha la durata di 24 mesi e offre 120 crediti. […]
Leggi di piùComunicazione – abolizione dell’imposta di bollo e adeguamento del costo dei servizi consolari
Si avvisa la gentile utenza che, a seguito della recente approvazione di un Decreto attuativo (Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139) della delega fiscale di cui agli artt. 1 e 10 della Legge 9 agosto 2023, n. 111, sono state apportate significative modifiche alle disposizioni in materia di imposta di bollo sui servizi consolari […]
Leggi di piùUniversità degli Studi di Padova: bando Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS@UNIPD 2025
L’iniziativa Supporting TAlent in ReSearch@University of Padova – STARS@UNIPD intende finanziare progetti di ricerca innovativi e di elevato standard internazionale. L’iniziativa prevede tre tipologie di finanziamento destinate a sostenere progetti di ricerca individuali della durata di 30 mesi, in una delle 28 aree scientifiche. La piattaforma on line per la presentazione delle candidature è attiva […]
Leggi di piùAlma Mater Studiorum – Università di Bologna: Corso di Laurea Magistrale in Culture Letterarie Europee A.A. 2025-2026
Il Corso di Laurea Magistrale in Culture Letterarie Europee – CLE, selezionato nell’ambito del programma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master” e organizzato da un consorzio di università europee e non europee, ha l’obiettivo di promuovere una formazione attenta agli aspetti multiculturali dell’Europa ed è volto a migliorare la qualità della formazione accademica e a […]
Leggi di più2024, gli eventi principali promossi o sostenuti dall’Ambasciata
Giornata del Design Italiano Marzo, Tbilisi Evento dal titolo “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”, organizzato dall’Ambasciata in collaborazione con l’Agenzia ICE – Sportello di Tbilisi, nell’ambito della tradizionale rassegna dedicata alla promozione dell’architettura e del design italiano nel mondo, ha incluso due mostre digitali, una lectio magistralis dell’Arch. Giovanni Podestà (Studio Fuksas), la […]
Leggi di piùRondine Cittadella della Pace: bando per il programma World House 2025-2026
Rondine Cittadella della Pace ha aperto le selezioni per il programma “World House”, rivolto a giovani leader provenienti da aree di conflitto e post-conflitto, compreso il Caucaso del Sud. L’Associazione provvede al pagamento del costo di un Master di I livello nelle università del Centro Italia e di un corso intensivo di italiano, nonché delle […]
Leggi di più58° Concorso Internazionale di violino “Premio Paganini”
Dal 14 ottobre 2024 all’11 febbraio 2025, i violinisti di tutti il mondo di qualsiasi nazionalità e di età compresa tra i 15 e i 30 anni hanno la possibilità di iscriversi al 58° Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” le cui fasi finali si svolgeranno a Genova, città natale del violinista geniale Niccolò #Paganini, […]
Leggi di piùGiornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di più