Opportunità per gli studenti: borse di studio messe a disposizione dall’ICoN
È indetto un concorso per l’attribuzione di 20 borse di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione al I semestre del Corso (il semestre settembre 2025-febbraio 2026) di Laurea triennale in Lingua e Cultura italiana, erogato interamente on line dal Consorzio ICoN per conto delle 14 Università consorziate. Le borse di studio sono riservate […]
Leggi di piùGiornata dell’Innovazione e Ricerca Italiana in Georgia 2025
Si è svolta ieri la “Giornata italiana dell’innovazione e della ricerca italiana in Georgia”, evento celebrativo dell’odierna cooperazione nei settori dell’alta tecnologia e dell’innovazione tra Italia e Georgia. A inaugurare l’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi in collaborazione con l’Agenzia per l’innovazione e la tecnologia della Georgia (GITA) e mirato a stimolare ulteriormente la già […]
Leggi di piùFare cinema, VIII Settimana del Cinema italiano nel mondo
In occasione dell’ottava edizione di Fare Cinema, iniziativa del MAECI in collaborazione con Ministero della Cultura, mirata a promuovere il cinema italiano all’estero e dedicata a tutti professionisti – attori, registi, sceneggiatori, direttori di fotografia, compositori, costumisti, montatori e tanti altri – che compongono il complesso mondo della produzione cinematografica, l’Ambasciata d’Italia in Georgia, in […]
Leggi di piùLe stelle del balletto mondiale sul palcoscenico georgiano
Continua la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia in Georgia con il rinomato Festival Internazionale di Balletto di Tbilisi, giunto quest’anno alla sesta edizione. Il Teatro Statale dell’Opera e del Balletto di Tbilisi ospiterà due spettacoli straordinari con la partecipazione dei ballerini italiani di fama internazionale: il Festival si aprirà il 24 giugno, con “Il lago dei cigni” […]
Leggi di piùVirtuoso pianista italiano al Tbilisi Piano Fest 2025
Al via dal 17 al 28 giugno il prestigioso Tbilisi Piano Fest che ogni anno ospita i pianisti di fama internazionale. Al concerto organizzato nell’ambito del Festival con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia, andrà in scena Francesco Libetta, direttore artistico del Miami International Piano Festival in Lecce e fondatore dell’Associazione Nireo, virtuoso pianista, già conosciuto e […]
Leggi di piùFesta Nazionale Italiana celebrata nella capitale della Georgia
La Festa Nazionale italiana, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Georgia è stata celebrata quest’anno il 3 giugno presso Funicular, uno dei ristoranti più prestigiosi della capitale georgiana con una vista mozzafiato sulla città. In presenza dei numerosi rappresentanti della società georgiana, del corpo diplomatico e della comunità italiana nel Paese, l’Ambasciatore Massimiliano D’Antuono ha sottolineato nel […]
Leggi di piùPartecipazione italiana alla quarta edizione del Festival “Serate verdi”
Il Festival “Serate verdi” torna a Tbilisi con straordinari eventi musicali all’aperto, tra cui due concerti organizzati dalla Fondazione Internazionale Tonino Guerra insieme all’Ambasciata d’Italia in Georgia: il 6 giugno, il Giardino Botanico di Tbilisi, dove nel 2021, in analogia con l’”Orto dei frutti dimenticati” di Tonino Guerra, è stato creato il “Viale dei frutti […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025: rilascio dei duplicati
Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO a questa Ambasciata. La richiesta di duplicato potrà essere presentata di persona […]
Leggi di piùGeorgian Tango Encuentro, evento di tre giorni per celebrare il tango
Al via dal 30 maggio il Georgian Tango Encuentro, che per tre giorni unirà tangueri appassionati da vari paesi nello spazio di Silk Factory Studio. Il Festival, giunto alla sua terza edizione organizzata dalla Tango Academy con sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia, ospiterà ballerini di tango e DJ di fama internazionale provenienti dall’Argentina, paese nativo […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi destinati allo svolgimento di missioni per ragioni di studio o di ricerca da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri in Italia e italiani all’estero. Si tratta di un importante strumento di sostegno all’internazionalizzazione del sistema universitario, culturale e creativo italiano. […]
Leggi di più