Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La mostra “Life and Death – Glory of Pompeii” ora a Tbilisi

Dal 13 ottobre all’8 novembre il pubblico georgiano e gli ospiti della Capitale potranno ammirare la mostra “Life and Death – Glory of Pompeii”, una straordinaria selezione di oggetti provenienti dal Parco Archeologico di Pompei. La mostra, per la prima volta in Georgia e presentata lo scorso luglio al Museo Archeologico di Vani, arriva ora nel cuore di Tbilisi, al Museo S. Janashia della Georgia.

L’esposizione dal titolo “Life and Death – Glory of Pompeii” mira a offrire un percorso sul tema dell’abitare nell’antica città con l’intento di illustrare la vita quotidiana di Pompei, distrutta quasi due millenni fa. In mostra un’affascinante selezione di vasi e arredi, ornamenti e decorazioni architettoniche, sculture e affreschi che abbellivano le case della città antica. E poi, preziosi gioielli e calchi delle vittime dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Curata dal Parco Archeologico di Pompei e realizzata in Georgia dall’Ambasciata d’Italia e dal Museo Nazionale Georgiano con il supporto organizzativo della Società Glocal Project Consulting, la mostra si inserisce nel solco delle grandi iniziative espositive promosse dall’Ambasciata negli ultimi anni, che hanno visto uno straordinario successo e una cifra record di visitatori: più di 250.000.

baner

Per approfondimenti:

Mostra “Life and Death – Glory of Pompeii”
Gli arredi della Casa di Giulio Polibio
I culti domestici e privati
Ori ed argenti: lusso ed eleganza
Il giardino nella casa pompeiana: l’otium nella natura
La pittura in area vesuviana
Le vittime dell’eruzione: i calchi

This site is registered on wpml.org as a development site.