#Youth4Climate 2025: Call for Solutions
Pubblicato il nuovo bando “Call for Solutions” che sarà aperto fino al 26 maggio 2025 e finanzierà soluzioni in sei aree tematiche: · Energia sostenibile: Innovazione e accesso alle energie pulite. · Alimentazione e agricoltura: Pratiche agricole resilienti al clima. · Clima e salute: Impatti del cambiamento climatico sulla salute pubblica. · Digitale per il […]
Leggi di piùOpportunità per gli studenti: borse di studio all’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il Corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale, e per il Global Master in Performing Arts Management, di durata annuale. La scadenza per le iscrizioni al corso di perfezionamento per cantati lirici è il 9 aprile; mentre per il […]
Leggi di piùXXIV edizione Premio Internazionale Flaiano di Italianistica
Nell’ambito della 52° edizione dei Premi Internazionali Ennio Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2025 il XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, intitolato all’Ambasciatore Luca Attanasio. Il Premio promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni e dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sarà consegnato […]
Leggi di piùPremio “Leggiamoci” 2025
Si segnala l’edizione 2025 del Premio “Leggiamoci” per il migliore racconto, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e da BPER Banca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il concorso è rivolto a ragazzi e ragazze dai […]
Leggi di piùVII Edizione del premio BookTuberPrize
Si segnala l’edizione 2025 del Premio “BookTuberPrize”, indetta dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura (MiC) in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Il concorso, rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 21 anni, […]
Leggi di piùBando per la selezione dei giovani formatori per la seconda edizione del programma I ACT
È aperto il bando per la selezione di giovani formatori per la seconda edizione del programma I ACT (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit), co-finanziato dal MAECI e realizzato dall’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), che mira a rafforzare le conoscenze e la capacità formativa dei giovani attivisti internazionali in materia di transizione energetica, cambiamento […]
Leggi di piùBando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la traduzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive sui mezzi di comunicazione di massa
E’ stato pubblicato il bando per l’attribuzione di premi e contributi in favore della traduzione in lingua georgiana di opere letterarie e scientifiche (anche in formato digitale e-book), nonché della produzione, doppiaggio, e sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Le domande dovranno essere presentate dai richiedenti utilizzando […]
Leggi di piùLe celebrazioni in Georgia della IX edizione della Giornata del Design Italiano
Nell’ambito della tradizionale rassegna, dedicata alla promozione dell’architettura e del design italiano nel mondo e giunta alla nona edizione, il 10 marzo si è tenuto a Kutaisi l’evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Georgia in collaborazione con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE-ITA). A inaugurare l’evento svoltosi presso l’Università Internazionale di […]
Leggi di piùLa IX edizione della Giornata del Design Italiano
Nell’ambito della tradizionale rassegna, dedicata alla promozione dell’architettura e del design italiano nel mondo e giunta alla nona edizione, il 10 marzo si terrà a Kutaisi l’evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Georgia in collaborazione con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE-ITA). L’edizione di quest’anno, dal titolo “Disuguaglianze. Il design per […]
Leggi di piùMSCA MaRaThon@University of Padua – Master your Research and Training Needs
Si segnala la nuova edizione del programma MSCA MaRaThon@University of Padua – Master your Research and Training Needs, un’iniziativa dell’Università di Padova che si svolgerà in presenza dal 21 al 23 maggio 2025. Il corso di formazione intensivo è dedicato ai ricercatori e alle ricercatrici selezionati, che, scegliendo l’Università di Padova quale sede della loro […]
Leggi di più