Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
21 Gennaio 2022
Giorno della memoria 2022 – Mostra virtuale “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”

La Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma hanno allestito la mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”, il cui video (con i sottotitoli in inglese), realizzato dal MAECI, ora è disponibile sul canale Vimeo del portale “Italiana“. Il video propone una visita virtuale dell’esposizione a cura […]

Leggi di più
19 Gennaio 2022
Borse di studio dell’Università di Bologna

L’Università di Bologna rinnova per l’anno accademico 2022/23 l’offerta di borse di studio e esenzioni a favore di studenti internazionali. Gli studenti che intendono immatricolarsi a corsi di Laurea, Laurea Magistrale a Ciclo Unico e Laurea Magistrale dell’Università di Bologna per l’anno accademico 2022/23 possono fare domanda per: borse di studio del valore di €11,000 […]

Leggi di più
18 Gennaio 2022
Dottorato internazionale all’Università degli Studi di Padova

E’ stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato internazionale “UNIPhD – Eight century legacy of multidisciplinary research and training for the next-generation talents”. L’avviso di selezione per l’anno accademico 2022/2023 offre agli studenti di dottorato eccellenti, provenienti da tutto il mondo un totale di 50 posizioni di dottorato (di 36 […]

Leggi di più
27 Dicembre 2021
2021, GLI EVENTI PRINCIPALI PROMOSSI O SOSTENUTI DALL’AMBASCIATA

Celebrazioni del Giorno della MemoriaGennaio, Tbilisi In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata d’Italia ha proposto, in collaborazione con la Fondazione Giorgio Perlasca, il documentario sullo “Schindler italiano”, che racconta la straordinaria vicenda di Giorgio Perlasca, uomo simbolo di coraggio e altruismo.     La prima mondiale dello spettacolo di balletto […]

Leggi di più
13 Dicembre 2021
L’Ambasciata seleziona Sponsor attività culturali

Sostenere un concerto, una mostra, o uno spettacolo che abbia come protagonista la cultura italiana e i legami tra Italia e Georgia? Dare visibilità alla propria azienda o ente associandosi ad un programma culturale di grande livello, in un Paese che coltiva una profonda amicizia con l’Italia ed è crocevia strategico tra Europa ed Asia? […]

Leggi di più
7 Dicembre 2021
La musica verista italiana al Festival Internazionale di Pasqua di Tbilisi

Anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia in Georgia sostiene il Festival Internazionale di Pasqua, giunto alla 16esima edizione. Al concerto dedicato al Verismo in musica, organizzato con il sostegno dell’Ambasciata, insieme alla straordinaria cantante italo-georgiana Iano Alibegashvili, una delle migliori voci di soprano drammatico, sul palco del Teatro Statale dell’Opera e del Balletto di Tbilisi sarà Walter […]

Leggi di più
2 Dicembre 2021
Film italiani al Festival Internazionale del Cinema di Tbilisi

Dal 5 al 12 dicembre si svolge a Tbilisi la 22esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Tbilisi, sostenuto – ormai tradizionalmente – dall’Ambasciata d’Italia in Georgia. Presso il cinema Amirani verranno proiettati due film italiani prodotti nell’anno 2021: “America Latina” dei fratelli Damiano e Fabio d’Innocenzo, con un cast brillante – lo straordinario […]

Leggi di più
30 Novembre 2021
Aggiornamento sulle misure di contenimento disposte dalla Georgia in relazione al Covid-19

Si riporta di seguito un aggiornamento circa le più recenti misure di contenimento disposte dalla Georgia in relazione al Covid-19. A partire dal 1 dicembre 2021, su tutto il territorio della Georgia, solo coloro che risultano in possesso del “Green Pass” potranno accedere alle seguenti strutture: Hotel e altre strutture ricettive; Spazi di consumazione alimentare […]

Leggi di più
29 Novembre 2021
Una giovane stella della cucina italiana visita la Georgia

Su invito dell’Ambasciata, lo chef più giovane d’Italia ad avere ottenuto il prestigioso riconoscimento della stella Michelin, Matteo Sivero, ha visitato la Georgia ed effettuato una masterclass di alta cucina per gli studenti dell’Accademia Culinaria Georgiana, in occasione della VI Settimana della Cucina Italiana nel mondo. Proposto un menu legato al tema dell’alimentazione sostenibile, centrale […]

Leggi di più
29 Novembre 2021
Seminario “Safeguarding and promoting food heritage: From Italy to Georgia”

Ha riscosso grande successo il seminario “Safeguarding and promoting food heritage: From Italy to Georgia”, tenutosi giovedì 25 novembre nella suggestiva cornice dello spazio multifunzionale Fabrika e inaugurato dall’Ambasciatore d’Italia in Georgia, Enrico Valvo e dal Ministro dell’Agricoltura / Primo Vice Ministro della Georgia Levan Davitashvili. Nell’ambito di una riflessione di ampio respiro relativa ai […]

Leggi di più