Su invito dell’Ambasciata, lo chef più giovane d’Italia ad avere ottenuto il prestigioso riconoscimento della stella Michelin, Matteo Sivero, ha visitato la Georgia ed effettuato una masterclass di alta cucina per gli studenti dell’Accademia Culinaria Georgiana, in occasione della VI Settimana della Cucina Italiana nel mondo.
Proposto un menu legato al tema dell’alimentazione sostenibile, centrale nell’ambito dell’edizione di quest’anno della “Settimana”, mediante la riscoperta e rielaborazione (affidata alla creatività dello chef) di ricette della tradizione culinaria povera e contadina. Un menu che ha abbinato ad ogni pietanza tradizionale, frutto di antiche tradizioni della cucina d’Italia – dal Veneto a Roma – una versione rivisitata in chiave moderna. Dalla zuppa di cipolla con crostone all’uovo (da cui lo chef ha ideato una sua “nuvola d’uovo”) ai famosissimi spaghetti alla “cacio e pepe” (rivisitati da chef Sivero con l’aggiunta di gamberi rossi di Mazara Del Vallo) passando per l’intramontabile pasta e fagioli alla veneta con maltagliati, rielaborata da chef Matteo con l’aggiunta di cozze e altri prodotti del “mare croccante”.
Tangibile l’entusiasmo degli aspiranti chef georgiani per l’incontro con il giovane stellato, che si è intrattenuto a lungo dispensando suggerimenti relativi alle tecniche di cucina e di formazione professionale.
Resta connesso ai nostri profili social per rivivere le immagini della masterclass, ripresa in esclusiva dalla televisione pubblica georgiana.