Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Ottobre 2016
XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Dal 17 al 23 ottobre si celebra la XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la manifestazione promossa dall’Accademia della Crusca e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale erealizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda […]

Leggi di più
13 Ottobre 2016
Istituto Nazionale di Architettura: Corso di master in progettazione di architetture sostenibili

L’Istituto Nazionale di Architettura mette a disposizione 2 borse di studio del valore di 2500 Euro a copertura parziale delle spese di iscrizione al Master “Progettista di Architetture Sostenibili”. Il corso ha la durata di sei mesi e prevede uno stage finale della durata di altri sei mesi.I candidati dovranno far pervenire all’indirizzo E-mail caterina.rossimarcelli@inarch.it la […]

Leggi di più
11 Ottobre 2016
Referendum Costituzionale 4 dicembre 2016 – Elettori temporaneamente all’estero

A parziale modifica di quanto segnalato nel precedente avviso di questa Ambasciata del 3 ottobre 2016, si informa che il Ministero dell’Interno ha diramato la Circolare n. 40 del 28 settembre 2016 (il cui testo è reperibile al link: http://elezioni.interno.it/circolari.html ) nella quale – dopo aver confermato che la scadenza fissata dalla legge per far […]

Leggi di più
11 Ottobre 2016
Lancio progetto “EU4BUSINESS/EBRD – Credit Line”

Il 21 settembre l’Ambasciata d’Italia ha partecipato al lancio del progetto EU4BUSINESS/EBRD – Credit Line siglato tra l’Unione Europea e la BERS e che verrà attuato dalla Bank of Georgia. Nell’ambito del progetto la BERS ha erogato 50 di Euro grazie ai quali i piccoli e medi imprenditori della Georgia potranno ricevere crediti a lungo […]

Leggi di più
6 Ottobre 2016
La presentazione del nuovo programma di collaborazione fra l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo e le Università georgiane

Domani alle 16:30 all’Università Statale Ilia di Tbilisi sarà presentato il nuovo programma di collaborazione fra l’Università degli Studi dellaTuscia di Viterbo e 4 Università georgiane, nell’ambito del progetto Erasmus+KA107 per i paesi extra europei. All’incontro con gli studenti e docenti universitari interessati partecipano il Rettore dell’Università Statale Ilia Giga Zedania, il vicario della nostra Ambasciata […]

Leggi di più
3 Ottobre 2016
Torna dopo otto anni la Quadriennale d’arte con titolo “Altri tempi, atri miti”

Dopo un’assenza di otto anni il Palazzo delle Esposizioni, il più grande spazio espositivo di Roma, ospita, dal 13 ottobre 2016 all’8 gennaio 2017, la mostra “Altri tempi, altri miti”. Una coproduzione della Quadriennale di Roma (la fondazione partecipata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comune di Roma e dalla Regione […]

Leggi di più
3 Ottobre 2016
Referendum Popolare Confermativo del 4 dicembre 2016 – Informazioni per gli elettori residenti all’estero e iscritti nell’AIRE e per gli elettori temporaneamente all’estero

Con Decreto del Presidente della Repubblica del 27 settembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2016 sono stati convocati per domenica 4 dicembre 2016 i comizi elettorali per il REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO avente ad oggetto il seguente quesito referendario: Approvate il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il superamento del […]

Leggi di più
26 Settembre 2016
Polifonia, a Tbilisi l’antica tradizione dei canti sardi e i documentari di un regista italiano

Un concerto da non perdere. Martedì 27 settembre alle 20, al Teatro Rustaveli di Tbilisi. Ingresso libero. La magia degli antichi canti sardi che si sposa perfettamente con la polifonia georgiana. Ad esibirsi, il gruppo sardo “Su Cuncordu Lussurzesu“. Il coro che dal 1995 ha tenuto centinaia di concerti, presenta al Teatro Rustaveli un vasto repertorio tradizionale […]

Leggi di più
23 Settembre 2016
Caucaso ed Europa, rapporti millenari

Sabato 24 settembre si apre, alla Biblioteca del Parlamento georgiano, il convegno internazionale “L’Egeo orientale ed il Caucaso meridionale: le relazioni culturali nell’Età del Bronzo”. I contatti tra Grecia (culla del mondo occidentale) e Caucaso precedono di almeno due millenni il flusso delle colonie greche verso il Mar Nero (da cui nascono i miti degli […]

Leggi di più
22 Settembre 2016
Il Premier Renzi all’ONU:  Ritrovare il senso di comunità, investire in cultura e speranza

“La sfida del Consiglio di sicurezza, dell’Europa e del G7 hanno la stessa matrice: abbiamo il dovere, come italiani, di portare la nostra voce e il nostro contributo alle Nazioni Unite, nella scelta di valori antichi declinati in modo nuovo”, ha detto il Premier italiano dalla tribuna dell’ONU. Renzi – che nel summit dei migranti […]

Leggi di più