Bando per twinning da realizzarsi in Georgia per il progetto denominato “Strengthening the administrative capacities of the Ministry of Environment and Natural Resources Protection of Georgia for approximation and implementation of the EU environmental ‘acquis’ in the fields of industrial pollution and industrial hazards“
Si informa che è stato pubblicato l’allegato bando per un progetto Twinning da realizzarsi in Georgia. Si tratta del progetto denominato “Strengthening the administrative capacities of the Ministry of Environment and Natural Resources Protection of Georgia for approximation and implementation of the EU environmental ‘acquis’ in the fields of industrial pollution and industrial hazards ” […]
Leggi di piùCodice del lavoro georgiano. Commentario curato da giuristi italiani, presentato all’Università di Tbilisi
Il Commentario sul codice del lavoro della Georgia è stato presentato all’Università Javakhishvili di Tbilisi. Frutto di un lavoro coordinato da due giuristi italiani – i prof. Andrea Borroni della Seconda Università degli Studi di Napoli e il prof. Francesco Bacchini dell’Università Milano Bicocca – il lavoro, inizialmente realizzato in inglese, è ora offerto anche […]
Leggi di piùPrimo spettacolo del “Focus Italia” del GIFT Festival 2016 di Tbilisi
Il 29 ed il 30 ottobre l’Ambasciata d’Italia in Georgia ed il Teatro Mikhail Tumanishvili di Tbilisi presentano lo spettacolo “Italia Anni Dieci“, il frutto della collaborazione di Edoardo Erba, drammaturgo italiano e di Serena Sinigaglia, regista, fondatrice e direttore artistico dell’ATIR – Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca. Erba e Sinigaglia mettono a fuoco, […]
Leggi di più“Focus Italia” al GIFT Festival 2016 di Tbilisi
L’Ambasciata d’Italia in Georgia e il Gift Festival di Tbilisi presentano il “Focus Italia” dell’edizione 2016 del Festival. Questo il programma degli appuntamenti da non perdere: Il 29 ed il 30 ottobre, alle 20:00, al Teatro Mikhail Tumanishvili di Tbilisi – Spettacolo “Italia Anni Dieci”, il frutto della collaborazione di Edoardo Erba, drammaturgo italiano e […]
Leggi di più70 anni di Repubblica. Una storia di libertà, stile e creatività. Raccontata dalla rivista Arili
L’Ambasciata d’Italia in Georgia e la rivista letteraria Arili presentano il 24 ottobre, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Parlamentare Nazionale della Georgia la speciale edizione di Arili, dedicata interamente all’Italia e alla nascita della Repubblica italiana. Il miglior modo per chiudere in bellezza la XVI Settimana della lingua italiana nel mondo.L’ultimo numero della rivista, frutto di un lavoro […]
Leggi di piùXVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: film di Soldini “Il fiume ha sempre ragione”
Dal 17 al 23 ottobre si celebra la XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la manifestazione promossa dall’Accademia della Crusca e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale erealizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda […]
Leggi di piùZero Hackathon: la prima maratona di idee per un futuro sostenibile
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI-UNA Italy), in partnership con le Missioni Diplomatiche degli Stati Uniti in Italia e con il supporto tecnico e l’ospitalità della FAO, ha lanciato “ZeroHackathon”, la prima maratona d’idee che in tre giorni selezionerà le migliori proposte giovanili per la sostenibilità dell’intero pianeta.Dal 30 novembre al 2 dicembre, presso […]
Leggi di piùTeatro Tumanishvili. Omaggio a Dario Fo. Il Nobel italiano scomparso recentemente
Omaggio a Dario Fo, il Premio Nobel italiano per la letteratura scomparso recentemente. L’Ambasciata d’Italia in Georgia ed il Teatro Mikhail Tumanishvili di Tbilisi presentano l’11 novembre lo spettacolo “Sottopaga! Non si paga!” che rientra nell’ambito del nuovo programma “Focus sull’Italia” dell’edizione 2016 del Gift Festival di Tbilisi. La brillante commedia di Dario Fo, drammaturgo, attore, regista, […]
Leggi di piùLa mostra “Barrique, la terza vita del legno” a Tbilisi
Prima alberi, poi botti. Ora straordinari oggetti di design. A testimonianza che la vita cambia, anzi: si rigenera. E può sempre offrire grandi sorprese. “Barrique, la terza vita del legno” miscela tradizione (la millenaria cultura del vino che accomuna Italia e Georgia), innovazione, impegno per il sociale. In mostra al Radisson Hotel di Tbilisi dal […]
Leggi di piùStati Generali della Lingua Italiana nel Mondo 2016
Il 17 e il 18 ottobre si svolgerà a Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della Lingua italiana nel mondo, dal titolo “Italiano Lingua Viva“. La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.esteri.it.L’evento sarà aperto dagli interventi del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, dell’On. Ministro Paolo Gentiloni, del Sindaco di Firenze Dario […]
Leggi di più