L’Ambasciata d’Italia in Georgia e il Gift Festival di Tbilisi presentano il “Focus Italia” dell’edizione 2016 del Festival. Questo il programma degli appuntamenti da non perdere:
Il 29 ed il 30 ottobre, alle 20:00, al Teatro Mikhail Tumanishvili di Tbilisi – Spettacolo “Italia Anni Dieci”, il frutto della collaborazione di Edoardo Erba, drammaturgo italiano e di Serena Sinigaglia, regista, fondatrice e direttore artistico dell’ATIR – Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca. Un mosaico di vite dei protagonisti interpretati dagli attori: Beatrice Schiros, Maria Pilar Pérez Aspa, Stefano Orlandi, Mattia Fabris, Sandra Zoccolan, Chiara Stoppa.
L’11 novembre, alle 20:00, al Teatro Mikhail Tumanishvili di Tbilisi – Spettacolo “Sottopaga! Non si paga!” di Dario Fo, drammaturgo, attore, regista, scrittore italiano, premio Nobel per la letteratura nel 1997 recentemente scomparso. La produzione georgiana sul palco del Tumanishvili è curata da Michele Panella, regista e consulente artistico, nonché membro del Board Internazionale del GIFT Festival 2016.
Il 7 novembre, alle 20:00, Cinema Amirani – Proiezione del film documentario d’esordio di Cecilia Zoppelletto “La Belle at the Movies”. Il film, girato a Kinshasa, racconta la storia della capitale africana con circa 10 milioni di abitanti e senza nemmeno un cinema. L’industria cinematografica – secondo l’autrice – è importante per poter osservare il volto del mondo fuori dai propri confini. La proiezione del film sarà seguita dalla discussione sul ruolo del cinema per la società civile di oggi.
Il 15 ed il 16 novembre, alle 20:00, al Teatro Mikhail Tumanishvili di Tbilisi – Spettacolo “Materiali per Medea” di Carmelo Rifici che mette in scena tre testi di Heiner Müller scritti in tre differenti periodi e raccolti in un’unica trilogia. Lo spettacolo, che racconta il dramma di Medea, donna tradita, abbandonata dal marito e considerata una straniera, una diversa, è un tentativo di far emergere i legami tra il passato e il presente, tra il mito e la storia e tra la visione antica e moderna della società.
I biglietti sono acquistabili online oppure presso la biglietteria del Teatro Mikhail Tumanishvili.