Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Codice del lavoro georgiano. Commentario curato da giuristi italiani, presentato all’Università di Tbilisi

Il Commentario sul codice del lavoro della Georgia è stato presentato all’Università Javakhishvili di Tbilisi. Frutto di un lavoro coordinato da due giuristi italiani – i prof. Andrea Borroni della Seconda Università degli Studi di Napoli e il prof. Francesco Bacchini dell’Università Milano Bicocca – il lavoro, inizialmente realizzato in inglese, è ora offerto anche in lingua georgiana. Alla presentazione sono intervenuti il Rettore dell’Università sig. Giorgi Sharvashidze e numerosi rappresentanti del corpo accademico. “La riforma del codice del lavoro è uno degli snodi importanti nella modernizzazione di un Paese, nella sua capacità di generare ricchezza e attrarre investimenti”, ha sottolineato nel suo intervento l’Ambasciatore italiano, S.E. Antonio Bartoli, che ha ricordato anche la carica innovativa del recente Jobs Act recentemente varato dal governo italiano. “Data la delicatezza sociale delle riforme sul lavoro è particolarmente importante che le nuove regole siano precedute e seguite da un ampio dibattito pubblico. Più la riforma è condivisa più sarà aderente all’effettivo contesto economico-sociale e più facile sarà implementarla ed eventualmente migliorarla in futuro. Di qui l’importanza di testi quali il Commentario sul codice georgiano, presentato dagli autori anche nel Parlamento italiano per valorizzare la qualità delle riforme realizzate in questo Paese”, ha concluso l’Ambasciatore Bartoli.

Per vedere il video clicca qui.

3 modif

5 modif

6 modif

This site is registered on wpml.org as a development site.