I Giganti di Pirandello al Teatro Marjanishvili con regia Italiana
Questa stagione teatrale è decisamente ricca di avvenimenti italiani. Dopo il Programma Focus Italia del Gift Festival 2016, ecco ancora una prima, stavolta presso il Teatro Marjanishvili. Il 6 dicembre 2016, sono di scena i “Giganti della Montagna”. I famosi registi italiani Enzo Vetrano e Stefano Randisi ci propongono la coproduzione italo georgiana del capolavoro […]
Leggi di piùCompra italiano e fai del bene! Appuntamento alla “Winter Fair” di Tbilisi, tradizionale evento di beneficenza
Dolci e cioccolato, salumi e formaggi, vino e caffè. Lasagne e tiramisù. Ma anche vestiti, gioielli, occhiali, cosmetici e complementi d’arredo delle migliori marche italiane. Questi e molti altri prodotti “Made in Italy”, golosità e sorprese vi aspettano alla tradizionale fiera che si tiene sabato 3 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso l’Hotel […]
Leggi di piùAl Festival del cinema di Tbilisi, tanti film (e ospiti) italiani
Tanti anche quest’anno i film della Sezione Italia al Festival Internazionale del Cinema di Tbilisi, sostenuto dall’Ambasciata:“Salvatore Giuliano” – Francesco Rosi (29 novembre); “Ultima spiaggia” – Thanos Anastopoulos, Davide Del Degan (29 novembre); “La Battaglia di Algeri” – Gillo Pontecorvo (30 novembre); “Il lungo silenzio” – Margarethe von Trotta (1 dicembre); “Il viaggio di Primo […]
Leggi di piùReferendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 – Agevolazioni di viaggio per gli elettori residenti all’estero
La società AISCAT ha reso noto che anche in occasione delle consultazioni referendarie del 4 dicembre prossimo, gli elettori provenienti dall’estero che dovessero recarsi in Italia per esercitare il proprio diritto di voto presso il proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali potranno avvalersi delle agevolazioni usualmente concesse.A tal riguardo si specifica che gli elettori residenti […]
Leggi di piùVini e prodotti alimentari italiani, un’opportunità per il mercato (e i palati) georgiani
Non solo spendidi vestiti al MOMA di Tbilisi, per raccontare la storia della moda italiana. Ma anche un altro aspetto importante del made in Italy: l’agroalimentare. La mostra su “60 anni di Made in Italy” ha offerto l’opportunità ad una serie di imprese italiane (dal Prosecco Bellenda al Brunello di Montalcino Lo Sperone, dall’acqua Armani […]
Leggi di piùIl Vice Ministro dell’Agricoltura e varie aziende georgiane all’EIMA, Fiera delle macchine agricole
Grazie al lavoro del desk ICE Tbilisi, all’ufficio ICE di Baku e al sostegno di FEDERUNACOMA (Federazione dei costruttori di macchine agricole), alcune importanti aziende georgiane e il Vice Ministro dell’Agricoltura Giorgi Chkheidze hanno visitato l’EIMA, il maggior salone del settore, tenutosi a Bologna dal 9 al 13 novembre. Gli ospiti georgiani hanno potuto visitare […]
Leggi di piùUn viaggio nella moda italiana. Al MoMa Tbilisi fino al 10 gennaio
La sera del 14 novembre è stata inaugurata a Tbilisi la mostra “60 anni di Made in Italy”, negli splendidi spazi del Museum of Modern Art – MoMA. ”Un omaggio allagenialità e alla maestria sartoriale di alcune figure di spicco della moda e del design. Che hanno contribuito ad imporre, in tutto il mondo, l’inconfondibile “stile […]
Leggi di piùViaggio affascinante nella storia della moda italiana. “60 anni di Made in Italy”
Martedì 15 novembre comincia un viaggio. Un viaggio affascinante nella storia della moda italiana; “60 anni di Made in Italy”, una straordinaria mostra, per la prima volta a Tbilisi, al Museo dell’Arte Moderna Zurab Tsereteli. Stupendi capi di alta moda. Creazioni uniche. Abiti prêt-à-porter. Una suggestiva galleria dei migliori prodotti della creatività italiana. La storia […]
Leggi di piùSintonia politica. Porte aperte alle nostre aziende. Tanti progetti per cultura e scienza.
Intensificazione del dialogo politico e visite importanti anche nel futuro. Sostegno italiano all’integrità territoriale della Georgia, alla sua prospettiva euro-atlantica, alla liberalizzazione dei visti. Porte aperte alle aziende italiane. Un business forum a Roma a inizio 2017, con una nutrita delegazione d’imprese georgiane. Tanti settori in cui collaborare: dalle infrastrutture all’agroindustria, dal turismo all’energia, dalla […]
Leggi di piùLa visita del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni
Il 6-7 novembre si svolge la visita ufficiale in Georgia del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. Primo rappresentante di alto livello di un governo UE ad essere qui dopo le elezioni. Tbilisi è la prima tappa della missione del Ministro nel Caucaso (seguono quelle a Baku e a Erevan).Con il […]
Leggi di più