Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Febbraio 2017
La creatività made in Italy celebrata alla scuola di design fondata da Giugiaro a Tbilisi

Un’appassionata e appassionante presentazione del design italiano. Una cavalcata attraverso gli anni. Da Domus di Ernesto Rogers alla Vespa di D’Ascanio. Dalla Lambretta di Pallavicino alla 500 di Giocosa. E poi la Berlinetta di Pininfarina, la Olivetti di Nizzoli, la Pavoni di Gio Ponti. La lampada Arco dei fratelli Castiglioni e le sedie della Aulenti. […]

Leggi di più
24 Febbraio 2017
Sentenza Corte Costituzionale n. 286/2016 – Attribuzione cognome materno

Con la sentenza n.286 dell’8 novembre 2016 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma desumibile a un’interpretazione sistematica delle disposizioni del codice civile e di quelle, anche di natura regolamentare, relative all’Ordinamento dello Stato civile (artt. 237, 262 e 299), nella parte in cui non consente ai coniugi, di comune accordo, di trasmettere […]

Leggi di più
20 Febbraio 2017
Sponsor attività culturali 2017 – Proroga termini scadenza

Per agevolare gli operatori che hanno già manifestato informalmente il loro interesse, ma che non hanno ancora potuto formalizzare la loro adesione al programma di sponsorizzazione delle attività culturali dell’Ambasciata d’Italia nel 2017, la scadenza per la presentazione delle offerte di cui all’art. 2 dell’Avviso di procedura di selezione del 23 gennaio 2017, viene prorogata […]

Leggi di più
10 Febbraio 2017
Foibe, Giornata del Ricordo

Oggi 10 febbraio l’Italia celebra il Giorno del Ricordo, una ricorrenza istituita con legge nazionale nel 2004 per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.Bandiere a […]

Leggi di più
9 Febbraio 2017
Business forum Italia e Georgia 2017

Intensificare i rapporti economici e commerciali. Far conoscere meglio la Georgia in Italia, il clima imprenditoriale e le prospettive per aziende italiane interessate a fare affari ed investire qui. Proporre progetti concreti. Presentare agenzie e programmi che possano favorire partenariati. Offrire l’opportunità di incontri B2B. Questi gli obiettivi principali del business forum tra Italia e […]

Leggi di più
1 Febbraio 2017
La firma del Memorandum di cooperazione bilaterale tra le autorità doganali dei due paesi

Il 26 gennaio scorso, in occasione delle celebrazioni della Giornata internazionale delle dogane 2017, l’Agenzia italiana delle Dogane e dei Monopoli e l’Agenzia delle Entrate del Ministero delle Finanze della Georgia hanno firmato il Memorandum di cooperazione bilaterale in materia doganale, mirato a favorire lo scambio di esperienze, di buone prassi e di informazioni tra […]

Leggi di più
27 Gennaio 2017
Borse di studio per corsi di lingua italiana presso The Italian Language Institute di Viterbo

The Italian Language Institute di Vitebo operante dal 1995, accreditato dal Ministero dell’Isruzione, dell’Università e della Ricerca italiano, mette a disposizione per tutto l’anno 2017 le seguenti agevolazioni che permettono agli studenti di lingua italiana delle Università georgiane di ottenere il corso gratuito di italiano o una riduzione sul costo del corso: 1 borsa di […]

Leggi di più
27 Gennaio 2017
Celebrazioni del Giorno della Memoria

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, la giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi in collaborazione con la Scuola italiana “Tsiskari” ha organizzato per il 27 gennaio la proiezione del film diretto e interpretato da Roberto Benigni “La vita è bella”, riservata agli studenti della Scuola. Il film, considerato un […]

Leggi di più
26 Gennaio 2017
Borse di studio per corsi di lingua e cultura italiana

La scuola Cultura Italiana Arezzo, un Istituto che opera dal 1998 nell’ambito della diffusione della lingua e della cultura italiana, membro di ASILS (Associazione delle scuole di Italiano come lingua seconda) e di Eduitalia (Associazione di scuole e Università sotto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), mette a disposizione per […]

Leggi di più
26 Gennaio 2017
Borse di studio offerte dall’Università di Bologna per gli studenti internazionali per l’A.A. 2017/18

L’Università di Bologna offre 48 borse di studio (del valore di 11.000 Euro lordi), assegnate sulla base dei test internazionali SAT e GRE. Scadenza per fare domanda: il 31 marzo 2017. Per ulteriori informazioni sulle agevolazioni, sull’offerta formativa dell’ateneo e sulle procedure di immatricolazione clicca qui:  

Leggi di più