Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Referendum Costituzionale 4 dicembre 2016 – Elettori temporaneamente all’estero

A parziale modifica di quanto segnalato nel precedente avviso di questa Ambasciata del 3 ottobre 2016, si informa che il Ministero dell’Interno ha diramato la Circolare n. 40 del 28 settembre 2016 (il cui testo è reperibile al link: http://elezioni.interno.it/circolari.html ) nella quale – dopo aver confermato che la scadenza fissata dalla legge per far pervenire dagli elettori temporaneamente all’estero l’opzione al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali è l’8 ottobre 2016 – ha invitato i Comuni ad accettare, in via amministrativa, anche le opzioni che perverranno oltre tale termine, purché entro il 2 novembre prossimo. Si ricorda che è possibile la revoca della medesima opzione entro lo stesso termine e che l’opzione in parola è valida solo per il voto cui si riferisce (ovvero, in questo caso, per il Referendum del 4 dicembre 2016).
Pertanto, gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento del Referendum, nonché i familiari con loro conviventi potranno inviare l’opzione (fac-simile qui reperibile) per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata (nel sito www.indicepa.gov.it  sono reperibili gli indirizzi di posta elettronica certificata dei comuni italiani), oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.

This site is registered on wpml.org as a development site.