Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Agosto 2023
Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026

A 70 anni da Cortina 1956 e a 20 anni da Torino 2006, le Olimpiadi e le Paralimpiadi Invernali tornano in Italia. I 25esimi Giochi per la prima volta sono assegnati congiuntamente a due città, Milano e Cortina che, con il sostegno di due regioni, Lombardia e Veneto, e di due Province Autonome, Trento e […]

Leggi di più
14 Agosto 2023
Torna la Giornata del Contemporaneo!

Al via, dal 7 al 13 ottobre, la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI), realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Giunta alla diciannovesima edizione, la Giornata del Contemporaneo coinvolgerà musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, […]

Leggi di più
11 Agosto 2023
Progetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei borghi storici e città d’arte e cultura Italiani”

Nuovi percorsi di “Professional Master” e “Foundation Course” sono ora attivi presso alcune università italiane, nell’ambito del progetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Città d’Arte e Cultura italiani”, promosso dal Centro Universitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile (CIRPS) in collaborazione con International Education Partners (IEP) e con l’Associazione […]

Leggi di più
7 Agosto 2023
Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo. Messaggio del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Trascorsi 67 anni dal disastro minerario di Marcinelle, una delle più gravi tragedie della storia dei lavoratori italiani nel mondo. L’8 agosto, a Marcinelle, in Belgio, nel pozzo minerario di Bois du Cazier un incendio riempì di fumo tutto lo spazio, provocando lamorte di 262 lavoratori,di cui 136 italiani. La “Giornata del sacrificio del lavoro […]

Leggi di più
7 Agosto 2023
CESSAZIONE DI VALIDITA’ DELLE CARTE DI SOGGIORNO PER FAMILIARI DI CITTADINI UE IN FORMATO CARTACEO A PARTIRE DAL 3 AGOSTO 2023

A seguito di quanto stabilito dall’art. 8 del Regolamento (UE) 2019/ 1157, recante disposizioni sul rafforzamento della sicurezza delle carte di identità e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell’Unione Europea e ai loro familiari, a partire dalla data del 3 agosto 2023 non sono più valide le carte di soggiorno di familiari di […]

Leggi di più
3 Agosto 2023
Opportunità per gli studenti: borse di studio all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sulla base di un rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, offre 9 borse della durata di 6 mesi (con decorrenza dal 1 gennaio 2024 al 31 giugno 2024) per la frequenza del Master in “Performing Arts Management”. Ciascuna borsa […]

Leggi di più
2 Agosto 2023
Missione archeologica italo-georgiana nella regione di Samtskhe-Javakheti

Si è conclusa la 5ª missione del “Samtskhe-Javakheti Project”, progetto italo-georgiano co-diretto dal Prof. Vakhtang Licheli (Università Statale di Tbilisi/Archaeological Association of Georgia), dal Dott. Tornike Chilingarashvili (Università Statale di Tbilisi) e dal Dott. Roberto Dan (Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente – ISMEO). Le attività di ricerca, finanziate dal Ministero degli Affari […]

Leggi di più
1 Agosto 2023
Progetto Archeologico Georgiano-Italiano a Lagodekhi: si conclude la missione 2023 dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

Dopo più di un mese di attività di ricerca, si è conclusa la missione archeologica in Georgia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, svoltasi nell’ambito del Georgian-Italian Lagodekhi Archaeological Project (GILAP). Avvalendosi della preziosa collaborazione del Museo di Lagodekhi, il gruppo ha completato la documentazione dei reperti rinvenuti nei siti di Tchiauri e, più in generale, […]

Leggi di più
26 Luglio 2023
Prosegue l’impegno dell’Ambasciata per rafforzare i rapporti nel settore dell’istruzione universitaria tra Italia e Georgia

Ieri si è svolta la presentazione pubblica dei vincitori del programma di cooperazione italo-georgiana per il cofinanziamento di borse di studio, avviato nell’ambito del MoU firmato nel 2018 tra l’International Education Center (IEC) e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Affiancandosi alle borse di studio offerte dal Governo Italiano agli studenti georgiani, questo […]

Leggi di più
26 Luglio 2023
Presentazione del quarto numero di Domus Georgia

Il 21 luglio scorso presso il Centro dell’architettura, design e industrie creative di Tbilisi si è tenuta la presentazione del quarto numero di Domus Georgia, l’edizione georgiana della rivista italiana Domus, tra le più prestigiose a livello mondiale nei settori dell’architettura e del design. Insieme alla presentazione, nell’ambito della piattaforma Domus “Futures”, si è tenuta […]

Leggi di più