“Science, She Says!”, premio dedicato alle giovani ricercatrici straniere
lI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha istituito il Premio “Science, She Says!”, dedicato a giovani scienziate di tutto il mondo (esclusa la sola cittadinanza italiana e sino a un massimo di 40 anni d’età) che si sono particolarmente distinte nel Paese in cui operano. I premi, che includeranno una medaglia e in […]
Leggi di piùLa musica soul di Mario Biondi a Tbilisi
Un altro evento di punta della stagione autunnale a Tbilisi, concerto organizzato da Tagiss Art insieme all’Ambasciata d’Italia: dopo il tournée in varie città europee, Mario Biondi, noto cantante, compositore e arrangiatore italiano, farà tappa nella capitale georgiana. Mario Biondi non ha bisogno di presentazioni: è uno dei cantanti pop, jazz e soul più apprezzati […]
Leggi di piùAvviso relativo all’ottava “Settimana della Cucina italiana nel mondo” (13-19 novembre 2023)
In relazione all’Avviso relativo all’ottava “Settimana della Cucina italiana nel mondo”, pubblicato in data 22 settembre 2023, si informa che la scadenza per la ricezione delle proposte di collaborazione e delle offerte di sponsorizzazione è prolungata sino al giorno 27 ottobre 2023 alle ore 18:00 (Georgian Standard Time).
Leggi di piùFra lirismo e virtuosismo: concerto di Luigi Carroccia a Tbilisi
Un altro regalo preparato dall’Ambasciata d’Italia in Georgia agli appassionati della musica classica: Luigi Carroccia, uno dei più bravi e sorprendenti pianisti italiani, che ha suonato come solista in prestigiose sale da concerto in varie città del mondo, da Tokyo a Bruxelles, da Birmingham a Montreal, ora in Georgia, sul palco della Sala Piccola del […]
Leggi di più#SLIM2023, la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Dal 16 al 22 ottobre si celebra la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, iniziativa, nata nel 2001 da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia della Crusca, con il successivo affiancamento della Confederazione Svizzera, che si svolge annualmente sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e mira […]
Leggi di piùAffascinante incontro tra vini e musica Jazz a Kakheti
Quest’anno l’Italia parteciperà come Paese ospite alla settima edizione del Festival “Jazz and Wine Kakheti“, organizzata dall’Eastern Promotion insieme all’Ambasciata d’Italia in Georgia, che si svolgerà a Tsinandali, nella regione di Kakheti, terra di tradizione vinicola millenaria nell’est della Georgia. Gli appassionati avranno l’opportunità di deliziarsi con vini d’eccellenza dell’Azienda Agricola Falezze, provenienti dalla regione […]
Leggi di piùNuovo progetto archeologico italo-georgiano a Gardabani
Si è appena conclusa la campagna preparatoria di un nuovo interessante progetto archeologico italo-georgiano a Gardabani, nella regione di Kvemo Kartli, nato da una collaborazione tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e la Ilia University di Tbilisi. L’oggetto dei futuri scavi, che inizieranno nell’estate del 2024, sarà un campo che comprende più di 60 kurgan […]
Leggi di piùRyder Cup 2023
Al via da oggi, 29 settembre, al 1 ottobre 2023 la 44esima edizione della Ryder Cup. È la prima volta che l’Italia ospita la più prestigiosa competizione golfistica internazionale, nonché il terzo evento sportivo più importante e più seguito al mondo dopo le Olimpiadi e i mondiali di calcio.
Leggi di piùBazar di beneficenza IWAG 2023
L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi è lieta di informare le imprese italiane attive in Georgia ed i partner locali di queste, nonché la più ampia comunità italiana nel Paese, che la “International Women’s Association Georgia” (IWAG) nel solco delle tradizionali attività benefiche di fine anno, sta organizzando il “Christmas Bazar”. Tale evento si terrà sabato, 9 […]
Leggi di piùIl famoso fisarmonicista italiano a Tbilisi, al Festival “Serate verdi”
Il Festival “Serate verdi” torna a Tbilisi con straordinari eventi musicali all’aperto, tra cui due concerti organizzati dalla Fondazione Internazionale Tonino Guerra insieme all’Ambasciata d’Italia in Georgia: il Giardino Botanico di Tbilisi, dove nel 2021, in analogia con l’”Orto dei frutti dimenticati” di Tonino Guerra, è stato creato il “Viale dei frutti dimenticati”, ospiterà Simone […]
Leggi di più