Contributo italiano al “Winter Fair” di Tbilisi
Anche quest’anno l’Ambasciata italiana parteciperà con un proprio stand alla Fiera invernale organizzata annualmente dall’International Women’s Association Georgia (IWA).L’evento si terrà sabato 29 novembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso l’Hotel Sheraton Metechi di Tbilisi.Oltre a quella italiana, parteciperanno numerose altre Ambasciate presenti a Tbilisi e altri espositori locali e internazionali.I proventi raccolti andranno […]
Leggi di piùAvviso per manifestazione d’interesse per la realizzazione di una raffineria a Poti
Il Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile della Georgia ha annunciato un avviso pubblico per manifestazione d’interesse concernente lo sviluppo di una raffineria di petrolio a Poti, sul Mar Nero.Nelle intenzioni delle Autorità georgiane, la raffineria avrà, entro la fine del 2017, una capacità annuale minima di raffinazione di due milioni di tonnellate di petrolio […]
Leggi di piùInaugurazione tratto autostradale realizzato dalla JV Todini-Takenaka
L’Ambasciatore Federica Favi ha preso parte il 19 novembre alla cerimonia di inaugurazione di un tratto autostradale della E60, arteria stradale che collega l’Est con l’Ovest della Georgia.La cerimonia ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Primo Ministro Irakli Garibashvili e del Ministro dello Sviluppo Regionale e delle Infrastrutture Davit Shavliashvili.La presenza dell’Ambasciatore Favi […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Addetto Commerciale alla presentazione del “Regional Economic Outlook” del Fondo Monetario Internazionale
Lo scorso 17 novembre l’Addetto Commerciale dell’Ambasciata, Fabrizio Bovino, ha preso parte alla presentazione del “‘Regional Economic Outlook” del FMI dedicato al Caucaso e Asia Centrale.Illustrate le tendenze globali e regionali, la presentazione tenuta dal Resident Representative a Tbilisi del Fondo, Azim Sadikov, è stata dedicata alla Georgia.Secondo le proiezioni del FMI, il prodotto interno […]
Leggi di piùImpegno dello Stato italiano e del MAECI nella lotta alla corruzione
La Legge 6 novembre 2012 n.190 ha introdotto nuove disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione. La legge prevede che ogni amministrazione adotti un Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione. Inoltre, in seguito all’entrata in vigore del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, “le funzioni del Dipartimento […]
Leggi di piùLa Georgia occupa la quindicesima posizione nella graduatoria “Doing business 2015”
La Georgia ha conquistato nel 2014 la quindicesima posizione nella graduatoria “Doing business 2015”, elaborata dalla Banca Mondiale che classifica 189 economie, rispetto alla facilità di “fare impresa”.Nonostante l’alto posizionamento, la quindicesima posizione rappresenta un leggero arretramento rispetto all’edizione precedente. Va tuttavia considerato che i criteri adottati quest’anno sono cambiati rispetto al passato e se […]
Leggi di piùInvito a presentare proposte per l’iniziativa ENPARD
L’“European Neighbourhood Programme for Agriculture and Rural Development in Georgia” (ENPARD Georgia) è un programma finanziato dall’Unione europea mirato a sostenere l’attuazione della strategia per il settore agricolo elaborata dal Governo georgiano.Il 27 ottobre 2014 la Delegazione dell’Unione europea a Tbilisi ha pubblicato una “call for proposals” con l’obiettivo di coinvolgere istituti di educazione e […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Ambasciatore Favi al Comitato Consultivo della ICC Georgia
Lo scorso 2 ottobre l’Ambasciatore Favi ha preso parte alla settima riunione del Comitato Consultivo dell’International Chamber of Commerce in Georgia (ICC Georgia).Promosso dalla locale ICC, il Comitato Consultivo è costituito da rappresentanti del corpo diplomatico e del tessuto imprenditoriale locale, riuniti periodicamente per analizzare il “business climate” in Georgia.L’evento ha visto la partecipazione del […]
Leggi di piùStati Generali della Lingua Italiana nel Mondo (Firenze, 21-22 ottobre 2014)
Il 21 e 22 ottobre, si sono tenuti a Firenze gli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Gli Stati Generali della […]
Leggi di piùXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Tbilisi – L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi è lieta di annunciare la celebrazione, dal 20 al 25 ottobre, della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La manifestazione, promossa dall’Accademia della Crusca e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ogni anno interessa tutta la rete culturale e diplomatica italiana ed è realizzata sotto l’Alto […]
Leggi di più