Partecipazione dell’Ambasciatore Favi alla presentazione dell’investimento di “Milano Investments S.r.l.” in Goodwill
Lo scorso 6 settembre l’Ambasciatore Favi ha preso parte alla conferenza di presentazione di un nuovo investimento italiano in Georgia. Si tratta del contratto preliminare – sottoscritto il 20 agosto scorso – in forza del quale la Società italiana “Milano Investments S.r.l.” si appresta a rilevare il 60% del capitale della nota catena di supermercati […]
Leggi di piùAvviso per manifestazione d’interesse per la realizzazione di un nuovo porto “deep sea” ad Anaklia
Il Governo georgiano ha annunciato un avviso pubblico per manifestazione d’interesse concernente la progettazione, realizzazione e gestione di un nuovo porto per navi di grandi dimensioni (Panamax e post-Panamax) nei pressi di Anaklia, località sul Mar Nero. Il porto avrà una capacità iniziale di sette milioni di tonnellate, ed è prevista aumentare progressivamente fino a […]
Leggi di piùRinnovo parziale delle elezioni dell’Assemblea Regionale siciliana
La Regione Siciliana ha comunicato il rinnovo parziale delle elezioni dell’Assemblea Regionale siciliana – sezioni di Pachino e Rosolini (SR) del 5 ottobre 2014.Per visionare la nota della Regione Siciliana, fare clic qui.
Leggi di piùNormativa prevista per assunzione di alcune tipologie di farmaci
Si avvisano i connazionali che, ai sensi della legge georgiana sulle sostanze stupefacenti, è severamente vietato – anche in presenza di ricetta medica – il possesso di alcune sostanze comunemente utilizzate in alcuni farmaci ampiamente commercializzati in Italia.Tra queste, si segnalano le più diffuse: acetildiidrocodeina, diidrocodeina (Paracodeina), codeina (Co-efferalgan, Tachidol, Lonarid, Codamol), nicocodina, nicodicodina, norcodeina, […]
Leggi di piùAvviso per i cittadini Italiani residenti in Georgia
A partire dal primo settembre 2014 è entrata in vigore la nuova legge georgiana “Sullo Status Legale degli Stranieri e Apolidi”.Secondo le nuove disposizioni, i cittadini italiani possono continuare a recarsi in Georgia senza visto, ma soltanto per soggiorni non superiori a 90 giorni cumulativi nel corso di un periodo di 180 giorni.Coloro che intendono […]
Leggi di piùGIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO – MESSAGGIO DELL’ONOREVOLE MINISTRO
In occasione della “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, l’Onorevole Ministro ha indirizzato un messaggio ai connazionali all’estero. Per scaricare il messaggio cliccare qui.
Leggi di piùStato e Chiesa ortodossa in Georgia firmano un Accordo di cooperazione in materia di tutela del Patrimonio culturale
Lo scorso 17 luglio lo Stato della Georgia e il Patriarcato ortodosso di Tbilisi hanno stipulato un importante Accordo di cooperazione in materia di tutela del patrimonio storico-culturale.L’Italia ha avuto un ruolo di primo piano per il raggiungimento di questo risultato, visto che l’Accordo è stato promosso e seguito dal nostro Ministero dei Beni Culturali.L’Ambasciatore […]
Leggi di piùMESSAGGIO DI CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO PER LA SCOMPARSA DI EDUARD SHEVARDNADZE
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione della scomparsa di Eduard Shevardnadze, ha espresso la “partecipe vicinanza ai familiari, al popolo georgiano ed a chi ha avuto la ventura di collaborare con una grande e coraggiosa personalità, che lascia di sè una memoria forte e netta e che va ben al di la’ dei […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Ambasciatore all’Iftar organizzato dall’Unione dei Musulmani georgiani insieme alla Chiesa Evangelica Battista.
Lo scorso 3 luglio l’Ambasciatore d’Italia ha partecipato all’Iftar organizzato dalla Chiesa Evangelica Battista della Georgia in collaborazione con l’Unione dei Musulmani georgiani. Durante l’evento l’Ambasciatore ha pronunciato un discorso per rivolgere gli auguri ai musulmani di Georgia per il mese di Ramadan e per ricordare l’importanza che l’Italia attribuisce alla libertà religiosa.Alla cena hanno […]
Leggi di piùGiornata della Giustizia Penale internazionale
Il 17 luglio è celebrata la “Giornata della Giustizia Penale internazionale”, ricorrenza fissata alla conferenza di revisione dello Statuto della Corte Penale Internazionale, tenutasi a Kampala nel 2010.Per maggiori informazioni riportiamo il link alla pagina della Corte: http://www.icc-cpi.int/en_menus/icc/Pages/default.aspx
Leggi di più