Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Novembre 2019
Presentata in Georgia la fiera Macfrut 2020

Presentata in Georgia la fiera Macfrut 2020. Al vertice del Ministero della Protezione Ambientale e dell’Agricoltura georgiana, associazioni, agenzie governative e i principali operatori del mercato ortofrutticolo. “La nostra fiera si svolgerà dal 5 al 7 maggio a Rimini, e dedicherà un focus relativo ai Paesi sulla Via di Marco Polo. Ci auguriamo dunque di […]

Leggi di più
13 Novembre 2019
Appuntamento a Tbilisi con la musica barocca

È ormai diventata una tradizione la partecipazione italiana al Festival di musica barocca di Tbilisi, primo festival musicale di Barocco nel Caucaso che offre al pubblico la bellezza senza tempo della musica di un’epoca dal grande fascino. Oggi, al concerto di apertura della quinta edizione del Festival (che si svolge dal 13 novembre al 13 […]

Leggi di più
12 Novembre 2019
Nuova scultura di Prasto a Tbilisi

Inaugurata nella Piazza della Repubblica a Tbilisi la nuova scultura di Prasto, al secolo Vazha Mikaberidze. E’ un’opera a forma di uovo (divertente e a doppio senso il titolo “N’uovo”). Questo poliedrico artista contemporaneo, nato a Tbilisi, vive e lavora nel nostro Paese fin dal lontano 1993. Quando, dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti […]

Leggi di più
7 Novembre 2019
Settimana della cucina italiana nel mondo – Richiesta di sponsorizzazione

Volete dare visibilità alla vostra azienda o ente e promuovere la vostra immagine? L’Ambasciata intende avvalersi della collaborazione e o sponsorizzazione da parte di soggetti pubblici o privati per l’organizzazione di eventi nel quadro della settimana della cucina italiana nel mondo (18 – 24 novembre 2019). E’ semplice: basta consultare l’avviso di selezione, compilare l’apposito […]

Leggi di più
6 Novembre 2019
Statement by H.E. Antonio Enrico Bartoli, Ambassador of Italy in Georgia

Statement by H.E. Antonio Enrico Bartoli, Ambassador of Italy in Georgia “The death of Margo Martiashvili, to whose family the Embassy of Italy expresses its heartfelt sympathies, proves once again the potential negative impact of current restrictions on the well-being of ordinary people living on both sides of the administrative boundary line. This unfortunate event […]

Leggi di più
25 Ottobre 2019
Sottosegretario Scalfarotto a Tbilisi al Silk Road Forum

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto, ha partecipato in Georgia, a Tbilisi, al Silk Road Forum. Il forum, che ospita circa 2.000 partecipanti, tra rappresentanti di Governi, Organizzazioni Internazionali, impresa e società civile, vuole esaminare il panorama in evoluzione del commercio globale, le opportunità emergenti per migliorare i collegamenti di […]

Leggi di più
18 Ottobre 2019
L’italiano va in scena. #SLIM2019, Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Dal 21 ottobre al via la XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana, iniziativa proposta annualmente nel mondo sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana. Durante la settimana, in 33 scuole della Georgia dove s’insegna l’italiano (a proposito: il numero degli studenti è aumentato di 14 volte negli ultimi due anni!), si terranno lezioni […]

Leggi di più
18 Ottobre 2019
Dökk, quando il teatro si fa digitale

Un mese intenso di teatro nella capitale georgiana. Compagnie teatrali locali e straniere, critici e ospiti d’eccezione vengono a Tbilisi da vari Paesi a condividere l’esperienza e la passione per il palcoscenico. In programma, una trentina di spettacoli. Non poteva mancare una performance organizzata grazie al sostegno della nostra Ambasciata. L’undicesima edizione del Festival Internazionale […]

Leggi di più
8 Ottobre 2019
L’abbigliamento

l’abbigliamento romano è segno distintivo di un’appartenenza sociale; gli accessori stessi non sono puramente ornamentali ma indicativi di ruolo, età e rango sociale. Gli abiti romani si distinguono in indumenta (indossati sia di giorno che di notte) e amictus (indossati solo di giorno). Tra gli indumenti figurano il licium, una sorta di perizoma annodato alla […]

Leggi di più