Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Marzo 2020
Aggiornamento Covid-19 (Coronavirus)

Aggiornamento Covid-19 (Coronavirus): ingresso in Georgia per i viaggiatori provenienti dall’Italia o che hanno visitato l’Italia negli ultimi 21 giorni, per via aerea e dalle frontiere terrestri. Per informazioni aggiornate clicca qui.

Leggi di più
25 Febbraio 2020
Apertura delle iscrizioni al programma Foundation Year dell’Università degli Studi di Pavia

Aperte le iscrizioni per l’anno 2020/2021 al programma Foundation Year dell’Università degli Studi di Pavia, un corso propedeutico destinato a studenti internazionali che non hanno conseguito il dodicesimo anno di scolarità pregressa e necessario per potersi iscrivere ad una Laurea Triennale o Magistrale a Ciclo Unico. Il corso di una durata di 9 mesi inizierà […]

Leggi di più
21 Febbraio 2020
L’elisir d’amore, il gioiello donizettiano a Tbilisi

Un’altra partecipazione italiana alla vita culturale della capitale georgiana: va in scena il capolavoro di uno dei maggiori compositori di musica operistica italiana Gaetano Donizetti, lo spettacolo “L’elisir d’amore”, realizzato in coproduzione del Teatro Statale dell’Opera e del Balletto di Tbilisi, del Teatro Comunale di Bologna e dell’Auditorio de Tenerife nell’ambito del progetto “Opera(e)Studio” finanziato […]

Leggi di più
18 Febbraio 2020
2019, gli eventi principali promossi o sostenuti dall’Ambasciata

Celebrazioni del Giorno della Memoria26 GennaioScuola italiana “Tsiskari” In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata ha organizzato in collaborazione con la Scuola italiana “Tsiskari” la proiezione del documentario “La casa dei bambini” (2017) di Francesca Muci.       “Progettare e gestire i musei del XXI secolo”, […]

Leggi di più
18 Febbraio 2020
Opportunità per gli studenti: dai un’occhiata alle borse di studio messe a disposizione dall’Università degli Studi dell’Insubria!

L’Università degli Studi dell’Insubria mette a disposizione 10 borse di studio da 10.000 euro ciascuna per studenti internazionali di eccellenza che desiderino immatricolarsi nell’a.a. 2020/21 in uno dei corsi di laurea triennali o magistrali dell’ateneo, erogati in inglese o in italiano. Si tratta di una eccellente opportunità per studiare in Italia, a Como o a […]

Leggi di più
6 Febbraio 2020
Referendum Costituzionale del 29 marzo 2020: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (29 marzo 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]

Leggi di più
3 Febbraio 2020
Premi Nazionali per la Traduzione

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo ha indetto un bando di concorso per la concessione di Premi Nazionali per la Traduzione per l’anno 2020. Ogni anno il MIBACT assegna otto premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali nell’ambito dell’attività di traduzione […]

Leggi di più
31 Gennaio 2020
Referendum Costituzionale del 29 marzo 2020

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio 2020, ha dichiarato che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, […]

Leggi di più
17 Gennaio 2020
Al via da lunedì 20 gennaio il Doctorate Lab con la partecipazione delle principali Università italiane

Quattro giorni intensi di incontri, presentazioni e dialogo diretto fra università italiane e studenti georgiani: dal 20 al 23 gennaio, presso la sede dell’International Education Center (IEC) si svolgerà la sessione del Doctorate Lab dedicata all’Italia. Scopo: illustrare agli studenti georgiani i programmi di dottorato e di laurea magistrale delle principali Università italiane, le loro […]

Leggi di più
10 Gennaio 2020
Scholarships offered by the University of Bologna

The University of Bologna offers following opportunities for international students who wish to register for First Cycle, Second Cycle or Single Cycle Degree Programmes at the University of Bologna for A.Y. 2020/21: study grants of €11,000 gross (Unibo Action 2); tuition fee waivers (Unibo Action 1). Unibo Actions 1&2 are assigned on the basis of […]

Leggi di più