Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Settembre 2019
Tre secoli di pittura italiana. I tesori della Galleria d’arte antica di Trieste

La capitale georgiana ospita la mostra “La Forma del Colore. Da Tintoretto a Canaletto”, una rassegna delle opere straordinarie arrivate dalla Galleria Nazionale d’arte antica di Trieste. Dal 27 settembre fino al 20 novembre, alla Galleria Nazionale della Georgia, a Tbilisi. “Un viaggio nel tempo, nella geografia, nello stile. Un itinerario affascinante attraverso tre secoli […]

Leggi di più
20 Settembre 2019
Scoperta straordinaria. Dmanisi il nostro passato remoto

Il sito archeologico di Dmanisi è uno scrigno prezioso di misteri e scoperte. Nella campagna intorno a questo villaggio a circa 80 chilometri dalla capitale georgiana furono scoperti resti umani e animali risalenti a 1,8 milioni di anni fa. I reperti di ominidi più antichi scoperti fuori dal continente africano. Lo studio anatomico e morfologico […]

Leggi di più
18 Settembre 2019
La Forma del colore. Opere in mostra

Opere in mostra Pittore venezianoSalvatore a mezzo bustoOlio su tavola, fine del XV secolo – inizio del XVI secolo, 33 x 26 cm     Bonifacio de’ PitatiMadonna con Bambino tra le sante Dorotea e CaterinaOlio su tela, 1540-1550 ca., 114 x 172 cm     Bonifacio de’ Pitati (bottega)Veturia implora Coriolano di risparmiare RomaOlio […]

Leggi di più
10 Settembre 2019
Il Duo Blanco Sinacori torna in Georgia

Nel XIX secolo il palazzo di Salkhino, la residenza autunnale dei principi Dadiani era un luogo d’incontro per artisti ed intellettuali. Oggi, due secoli dopo, oltre ad essere un’affascinante meta turistica, Salkhino è un apprezzato centro culturale che quest’anno ospita la quinta edizione del Festival Internazionale di musica da camera al quale parteciperanno musicisti provenienti […]

Leggi di più
9 Settembre 2019
Appuntamento con il cinema italiano al BIAFF

“Il traditore” (2019), film diretto da Marco Bellocchio, uno dei registi italiani più apprezzati del panorama internazionale, sbarca a Batumi, alla quattordicesima edizione del Festival Internazionale di film d’autore di Batumi (BIAFF). Il film, presentato in anteprima mondiale in concorso al Festival di Cannes, vincitore di vari premi e riconoscimenti (tra cui anche 2 Globi […]

Leggi di più
5 Settembre 2019
Corpo, suono e danza sperimentale: la performance di Dewey Dell a Tbilisi

Dopo numerosi spettacoli e presenze ai principali festival italiani ed europei (tra cui la Biennale Danza di Venezia e i festival di Melbourne, Parigi, Graz, Berlino), grazie al sostegno della nostra Ambasciata, la compagnia italiana di danza contemporanea Dewey Dell ora si esibisce nella capitale georgiana. Le performance innovative della compagnia nota per la sua […]

Leggi di più
3 Settembre 2019
Progetto “In Gara con noi – Tender Lab”

Per fornire alle aziende italiane strumenti operativi concreti per rafforzare la loro proiezione internazionale sui mercati esteri, l’ICE ha ideato e realizzato, con fondi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, un progetto di ampia portata sul tema delle gare d’appalto internazionali. L’iniziativa, denominata “In Gara con noi – Tender Lab“, mette a […]

Leggi di più
3 Settembre 2019
Italiani all’estero: I diari raccontano

Conservare la memoria collettiva e ricostruire il passato attraverso la riproduzione digitale di brani di diari, documenti e lettere di italiani emigrati. Il portale “Italiani all’estero: I diari raccontano” realizzato dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, in collaborazione e con il contributo del MAECI, raccoglie testimonianze del vissuto comune degli italiani all’estero […]

Leggi di più
27 Agosto 2019
Come organizzare città e territorio: l’esperienza italiana

Un interessante confronto d’idee su temi cruciali per la qualità della nostra vita: città e periferia, paesaggio e ambiente, rapporto tra essere umano e contesto urbano. Anche per favorire il coinvolgimento degli studenti nello sviluppo della città e, più in generale, formare nei cittadini una più diffusa consapevolezza dell’importanza della pianificazione urbanistica. Questi e molti […]

Leggi di più
22 Agosto 2019
XIII Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici

    Si è chiusa alla Farnesina la XIII Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo. Una tre giorni di confronto e di riflessione sul ruolo della rete diplomatica per la sicurezza e la crescita dell’Italia in una realtà internazionale in continua evoluzione e di fronte all’accelerazione imposta dalle rivoluzioni digitale e della […]

Leggi di più