Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
5 Agosto 2019
Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo: passati 63 anni dal disastro minerario di Marcinelle

La Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo è la ricorrenza legata alla tragedia di Marcinelle che rappresenta uno dei più gravi disastri minerari della storia. L’8 agosto del 1956 nella miniera del Bois du Cazier morirono, soffocati dal fumo e gas tossici e circondati dalle fiamme dell’incendio scoppiato in uno dei pozzi, 262 […]

Leggi di più
5 Agosto 2019
Borse di studio all’Accademia del Teatro Alla Scala di Milano

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sulla base di un rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, avviato molti anni fa, offre 11 borse di studio della durata di 9 mesi destinate a giovani cantanti lirici stranieri che supereranno le prove di selezione per la frequenza […]

Leggi di più
30 Luglio 2019
“mAPPamondo consolare”, la nuova App per migliorare i servizi per gli italiani all’estero

“mAPPamondo consolare” è un’applicazione per smartphone del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che sarà utilissima per migliorare i servizi per gli italiani all’estero. Con la nuova app, volta ad ampliare la diffusione delle informazioni sui servizi offerti dagli Uffici consolari italiani ai connazionali stabilmente o temporaneamente residenti all’estero, diventerà facile l’accesso alle […]

Leggi di più
3 Luglio 2019
Business Forum italo-georgiano su infrastrutture, smart cities, energia  

Un nuovo business forum Georgia-Italia, il 4 luglio a Tbilisi (Holiday Inn), è focalizzato su alcuni settori strategici per la crescita di questo Paese: infrastrutture, costruzioni, ingegneria, energia e sviluppo urbano. Un’opportunità per creare o consolidare collaborazioni nel settore privato, favorire la presenza delle aziende italiane sul mercato georgiano e intensificare i rapporti economici tra […]

Leggi di più
26 Giugno 2019
Da Milano a Tbilisi: Stelle del Teatro alla Scala sul palcoscenico georgiano

Domenica 30 giugno al Gran Galà della terza edizione del Festival del Balletto di Tbilisi, organizzato anche grazie al sostegno della nostra Ambasciata, sul palco del Teatro Statale dell’Opera e Balletto della capitale georgiana si esibiranno i ballerini solisti del Teatro alla Scala di Milano: la brillante Martina Arduino, vincitrice del prestigioso Premio Europaindanza, che […]

Leggi di più
14 Giugno 2019
Il pianista e interprete Corrado Neri a Borjomi per la Festa della Musica

La Festa della Musica è una celebrazione della musica dal vivo che si tiene in tutta l’Italia ogni anno, il giorno del solstizio d’estate. E’ una manifestazione all’aperto che si svolge nelle strade, nelle piazze e giardini. Anche in Georgia la celebriamo quest’anno: il 21 giugno Borjomi, una pittoresca località georgiana, famosa per la sua […]

Leggi di più
7 Giugno 2019
Mostra “Sulle orme di Sella – Svaneti 130 anni dopo”

Omaggio al fotografo e alpinista biellese Vittorio Sella che lasciò una testimonianza straordinaria della popolazione, dell’architettura e dei paesaggi della Georgia settentrionale, scatti di indiscutibile pregio fatti durante le sue spedizioni nel Caucaso (1889, 1890, 1896), dove addirittura un picco porta ancora il suo nome. Dal 7 giugno al 7 luglio il Museo Svaneti di […]

Leggi di più
4 Giugno 2019
Festa della Repubblica all’insegna del Made in Italy, sinonimo di bellezza, qualità, tradizione e modernità

Passione, ingegno e creatività del Made in Italy alla Fabbrica della Seta di Tbilisi, per l’affollatissima Festa della Repubblica organizzata dalla nostra Ambasciata e celebrata quest’anno il 3 giugno. “Tanti eventi, in una sola serata. Per sperimentare in prima persona quello che chiamiamo VIVEREall’ITALIANA, slogan e contenuto che caratterizza tutte le nostre iniziative. La Festa […]

Leggi di più
29 Maggio 2019
Archeologia a scuola. Giochi, fumetti e cartoni per raccontare le missioni italiane

L’Ambasciata ha promosso e finanziato un’iniziativa tesa a raccontare ai ragazzi (si parte con 11 scuole della capitale Tbilisi) il mestiere dell’archeologo e i siti in cui gli esperti italiani lavorano fianco a fianco con i colleghi georgiani. “Archeologia a scuola” comincia questa settimana. Imparare divertendosi? Si può. Con il “gioco dell’oca” o il “Memory […]

Leggi di più
28 Maggio 2019
Le aziende

«La nostra azienda è stata fondata con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano con tecnologie digitali. Siamo quindi estremamente lieti di contribuire alla mostra IMMAGICA con la nostra esperienza ventennale, con contenuti di eccezione e le nostre tecnologie» sottolinea Marco Cappellini, CEO e co-founder di Centrica. «Crediamo che la collaborazione con le altre aziende […]

Leggi di più