Borse di studio concesse dal Governo italiano a cittadini stranieri e a cittadini italiani residenti all’estero – Anno accademico 2014-2015 (Scadenza: 28 maggio 2014, ore 12.00)
Si informa che è disponibile sul sito del Ministero degli Affari Esteri il bando relativo alle borse di studio concesse dal Governo italiano a cittadini stranieri e a cittadini italiani residenti all’estero per l’anno accademico 2014-2015.Indicazioni utili per tutti gli aspiranti borsisti sono presenti alla pagina http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Servizi/Stranieri/Opportunita/BorseStudio_stranieri.htm, da cui è anche possibile scaricare il bando […]
Leggi di piùPremio “Luigi Malerba” (Scadenza: 20 giugno 2014)
Nato per rendere omaggio a uno dei più grandi scrittori italiani del ‘900, il Premio “Luigi Malerba” si rivolge a persone di qualunque nazionalità che desiderino cimentarsi nella scrittura di un’opera in lingua italiana.L’edizione 2014 del Premio è dedicata alla sceneggiatura, e vi si può partecipare inviando una sceneggiatura inedita redatta in formato americano o […]
Leggi di piùInternational Summer School organizzata dal Centro Nazionale dei Manoscritti di Tbilisi (Scadenza iscrizioni: 14 giugno 2014)
Si informa che dal 10 al 19 luglio 2014 si terranno a Tbilisi i corsi della Summer School “Georgian Manuscript”, organizzata dal Centro Nazionale dei Manoscritti e rivolta a ricercatori e studenti stranieri interessati alla storia e alla cultura della Georgia, con particolare riguardo agli scritti e manoscritti georgiani e agli studi medievali.Le attività formative, […]
Leggi di piùIndagine dell’Osservatorio Ue sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale
L’Osservatorio europeo sulle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale ha lanciato un’indagine online volta ad acquisire un quadro completo, aggiornato e realistico della tutela della proprietà intellettuale (diritto d’autore, marchi, brevetti, disegni industriali, indicazioni geografiche, segreti commerciali) in una serie di Paesi terzi (non membri dell’Ue), ivi inclusa la Georgia.L’indagine è svolta per conto della […]
Leggi di piùPREISCRIZIONI UNIVERSITARIE PER GLI STUDENTI STRANIERI IN ITALIAANNO ACCADEMICO 2014-2015
Si comunica che dal 24 marzo al 30 giugno 2014 si iniziano le preiscrizioni alle Università Italiane e alle Istituzioni per l’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM). Il modulo di preiscrizione (in italiano e in inglese) e informazioni sulla documentazione da allegare sono disponibili sul sito:http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/1-1.html#uno1 Gli studenti che vogliono iscriversi presso un’Università italiana nell’anno […]
Leggi di piùGara per l’assegnazione delle frequenze del digitale terrestre
Lo scorso 31 marzo l’Addetto Commerciale dell’Ambasciata, Fabrizio Bovino, ha preso parte alla presentazione della gara bandita dalla “Georgian National Communications Commission” per l’assegnazione delle frequenze che permetteranno ai vincitori di realizzare e operare, in Georgia, fino a cinque piattaforme del multiplex digitale terrestre nazionale.Nel corso della presentazione, i rappresentanti della “Georgian National Communications Commission” […]
Leggi di piùInvito a presentare proposte per l’iniziativa COBERM
Avviata nel maggio 2010, COBERM (Confidence Building Early Response Mechanism) è un’iniziativa congiunta dell’Unione Europea e dello UNDP-United Nations Development Programme diretta alla prevenzione dei conflitti (cfr. http://www.undp.org.ge/index.php?lang_id=ENG)Durante la sua prima fase, COBERM ha fornito sovvenzioni alle organizzazioni della società civile e altre istituzioni per realizzare 62 progetti diretti a sostenere comunità coinvolte dai conflitti.Nei […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Ambasciatore Favi alla Conferenza “Women in Power – Inspiration for Change”.
Lo scorso 3 marzo l’Ambasciatore Favi ha preso parte alla Conferenza “Women in Power – Inspiration for Change” organizzata dall’EUMM (Missione del Monitoraggio dell’Unione Europea) in collaborazione con l’Università di Gori per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.All’evento, aperto dal Capo di EUMM Toivo Klaar e dal Rettore dell’Università Giorgi Sosiashvili, hanno partecipato i vari […]
Leggi di piùGeorgia. Settore idroelettrico
L’Ambasciata ha aggiornato la scheda, realizzata nei mesi scorsi, che illustra le caratteristiche e le linee-guida elaborate dalle autorità per incoraggiare gli investimenti stranieri nel settore idroelettrico georgiano. Clicca qui per consultare detta scheda.
Leggi di piùCollaborazione tra l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano e il Tbilisi Central Hospital
Lo scorso 28 febbraio l’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli di Milano ha firmato a Tbilisi un protocollo di intenti con la struttura privata “Tbilisi Central Hospital”.Il protocollo di intenti è stato promosso dall’“Associazione per il Commercio Italo – Georgiana”, che lo ha parimenti sottoscritto.Nell’intervenire all’evento, l’Ambasciatore Favi ha dato lettura di una lettera fatta pervenire per l’occasione […]
Leggi di più