COME OTTENERE UN VISTO PER L’ITALIA
La lista dei requisiti e delle condizioni previste per il rilascio di ciascuna tipologia di visto nonché le informazioni sulla normativa in materia di immigrazione in Italia e nello spazio Schengen sono disponibili sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Il visto per l’Italia”.
Altre informazioni sono reperibili su https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/ingressosoggiornoinitalia/.
ACCETTAZIONE DOMANDE DI VISTO
Possono presentare domanda di visto presso l’Ufficio Consolare dell’Ambasciata i cittadini georgiani residenti in Georgia e gli stranieri se titolari di regolare permesso di soggiorno.
Oltre alla Repubblica Italiana, questa Ambasciata rappresenta la Repubblica di Malta per il rilascio di visti Schengen.
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO
Le domande di visto si presentano personalmente presso lo sportello dell’Ufficio Consolare dell’Ambasciata solo a seguito di un appuntamento.
Per ottenerlo, si prega di registrarsi e prenotare un appuntamento sul nostro portale online PRENOT@MI: https://prenotami.esteri.it/
Il servizio di prenotazione online è gratuito.
Si raccomanda di prenotare un appuntamento con dovuto anticipo rispetto alla prevista data di partenza per l’Italia.
Si raccomanda altresì di voler confermare l’appuntamento sul Portale Prenot@mi nell’arco temporale che va dai 10 ai 3 giorni prima dell’appuntamento. In caso contrario, l’appuntamento verrà cancellato dal sistema e occorrerà prenotare un altro appuntamento sul Portale.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Nella sezione “MODULISTICA” è possibile scaricare la lista della documentazione da presentare per tipologia di visto.
Per maggiori informazioni, scrivere a: visti.tbilisi@esteri.it.
PAGAMENTO
Il costo del visto può essere pagato soltanto in GEL, con carta (ad eccezione dell’American Express che non viene accettata) o in contanti (solo con importo preciso).
I diritti per il visto non sono rimborsabili, salvo in caso di irricevibilità della domanda o di non competenza a trattare la domanda.
CONTATTI DELL’UFFICIO VISTI
E’ possibile contattare l’Ufficio Visti tramite E-mail, scrivendo a: visti.tbilisi@esteri.it.
DIVIETO DI INTERMEDIAZIONE
Si raccomanda di diffidare di eventuali intermediari che offrono i loro servizi a pagamento per presentare o per facilitare le pratiche di visto.
Si raccomanda in particolare di diffidare di singole persone che vantino canali preferenziali per favorire la presentazione della domanda di visto o il suo ottenimento.
Si ricorda che l’Ambasciata d’Italia è l’unico canale ufficiale per presentare le domande di visto e per ottenere il visto stesso. L’unico costo da sostenere presso l’Ambasciata è quello relativo alla percezione consolare applicabile per legge.
La richiesta di somme di denaro, a qualunque titolo, in cambio di promesse di agevolazioni per l’ottenimento del visto, costituisce grave violazione di legge ed è perseguito penalmente. Nel caso di offerta di intermediazione o di intervento volto ad influenzare la concessione di un visto (o l’ottenimento di un appuntamento), si raccomanda di informare immediatamente l’Ambasciata.