In occasione della sesta edizione di Fare Cinema, iniziativa del MAECI in collaborazione con Ministero della Cultura, mirata a promuovere il cinema italiano all’estero e dedicata a tutti professionisti – attori, registi, sceneggiatori, direttori di fotografia, compositori, costumisti, montatori e tanti altri – che compongono il complesso mondo della produzione cinematografica, l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi propone la proiezione del film dedicato alla biblioteca privata di Umberto Eco, semiologo, scrittore e medievalista italiano, uno dei più importanti intellettuali della cultura italiana contemporanea.
“Umberto Eco – La biblioteca del mondo”, documentario diretto da Davide Ferrario, non è solo un racconto su più di 30.000 volumi contemporanei e 1.500 libri rari e antichi raccolti dallo scrittore, ma anche una riflessione sulla natura del libro e sul concetto della biblioteca come “memoria del mondo”.
La proiezione del film, preceduta da una presentazione a cura della Dott.ssa Khatuna Tskhadadze, vincitrice due premi letterari Saba per traduzione delle opere di Umberto Eco, si terrà il 13 luglio, alle ore 20:00, presso la Casa degli Scrittori della Georgia.