Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Fare cinema, la quarta Settimana del Cinema italiano nel mondo

Giunta alla quarta edizione, torna la rassegna “Fare Cinema”, che mira a promuovere il cinema italiano all’estero ed è dedicata ai mestieri del cinema, cioè a tutti professionisti – attori, registi, sceneggiatori, direttori di fotografia, compositori, costumisti, montatori e tanti altri – che compongono il complesso mondo della produzione cinematografica.

L’edizione 2021, dal titolo ”Reboot – Il cinema italiano riparte”, iniziativa del MAECI in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE e Istituto Luce-Cinecittà, si svolgerà dal 14 al 20 giugno. Documentari, interviste e contenuti dedicati al cinema e all’industria cinematografica italiana saranno disponibili online sul portale Italiana e sulla piattaforma MyMovies.

Inoltre, l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, attraverso il proprio profilo Facebook, propone agli appassionati del cinema italiano i seguenti film e documentari (i film saranno disponibili durante l’intera settimana dal 14 al 20 giugno):

“From Book to Screen – la saga del “Commissario Montalbano” (2019), documentario realizzato in collaborazione con il Salone del Libro di Torino, che attraverso i racconti di autori, registi e produttori, narra come è stato trasformato il romanzo di Andrea Camilleri in una nota e amata serie televisiva.

“Enrico Piaggio. Un sogno italiano” (2019), film televisivo di Umberto Marino che illustra la vita dell’imprenditore che, con coraggio e determinazione, riesce a vincere la sua sfida professionale e umana contro la crisi economica del secondo dopo guerra, producendo il celeberrimo scooter Vespa e realizzando quello che viene considerato un “miracolo italiano”.

“Luisa Spagnoli”, miniserie televisivadel regista Lodovico Gasparini (2019),che narra la sorprendente storia della fondatrice dell’azienda tessile omonima e della fabbrica Perugina, antesignana dell’imprenditoria al femminile.

Seguite i nostri profili social per non perdere le proiezioni!

This site is registered on wpml.org as a development site.