Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Al via il programma di cofinanziamento di borse per studiare in Italia

Al via il programma di cofinanziamento di borse di studio che implementerà il MoU firmato lo scorso luglio tra l’IEC-International Education Center e la CRUI-Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

E’ stato presentato presso l’International Education Center il programma di cooperazione italo-georgiana per il cofinanziamento di borse di studio per studenti georgiani interessati a seguire corsi di laurea magistrale o dottorato di ricerca presso un ateneo italiano.
Sia il Ministero degli Esteri Italiani sia l’International Education Center già finanziano borse dedicate a laureati Georgiani che vogliono specializzarsi in Italia, ma è la prima volta che si ha un accordo di cofinanziamento, strutturato in un programma basato su un consorzio creato ad hoc e gestito dall’International Education Center. Il programma inoltre prevede che ogni singola università, nella cornice dell’accordo quadro tra IEC e CRUI, firmi uno specifico accordo bilaterale con l’IEC, in cui indica la propria offerta e i proprio requisiti.
In questo modo gli studenti troveranno sulla piattaforma di IEC un’offerta alquanto diversificata e tutte le relative informazioni.
Sinora otto università italiane hanno aderito all’accordo, ma potenzialmente potrebbero aderire tutte le università italiane rappresentata nella CRUI e in effetti diverse hanno già segnalato il loro interesse per l’anno accademico seguente.
Per partecipare al programma è necessario caricare la propria candidatura sul portale di IEC, che sarà aperto dal 28 gennaio al 28 febbraio (non sarà possibile accettare candidature al di fuori di queste date) e inviare una richiesta di pre-accettazione alle singole università, indicando il corso prescelto ed allegando copia del diploma universitario con transcript of record.
Ogni università fornirà a IEC la lista degli studenti idonei e tra questi una commissione italo-georgiana selezionerà i vincitori di borsa.
Per l’elenco completo delle università aderenti al programma e tutte le informazioni alle procedure di candidatura, si prega di consultare il sito di IEC e, nel caso, rivolgersi ai referenti su esso indicati.

altre opportunita

Rassegna stampa:

Ministero dell’Istruzione, Scienza, Cultura e Sport della Georgia – Comunicato stampa, 25.01.2019
TV Public Broadcaster – Trasmissione Akhali Dge, intervista all’Ambasciatore Bartoli, 25.01.2019
TV Public Broadcaster – Trasmissione Moambe (I), 25.01.2019
TV Public Broadcaster – Trasmissione Moambe (II), 25.01.2019
Imedinews – Articolo, 25.01.2019
International Education Center (IEC) – Video, 25.01.2019
PIA.GE – Articolo, 25.01.2019
Newsday – Articolo, 25.01.2019
International Education Center (IEC) – Articolo, 28.01.2019

This site is registered on wpml.org as a development site.