In occasione della XVII edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo, promossa da MAECI e quest’anno dedicata a “L’italiano al cinema. L’italiano nel cinema”, la Società Dante Alighieri in collaborazione con la Confederazione Svizzera offre la possibilità ai giovani registi di età compresa tra i 18 e i 26 anni di tutte le nazionalità di partecipare con un proprio cortometraggio al concorso cinematografico sul tema: “Come dentro uno specchio. L’Italia vista fuori dall’Italia”.
Con ogni mezzo a disposizione (dallo smartphone al tablet fino alle macchine da presa professionali) i partecipanti devono realizzare un filmato della durata massima di 5 minuti sull’Italia, dall’arte alla moda, dal paesaggio alla cucina, dalla lingua alla storia e alle altre peculiarità che maggiormente contribuiscono a dare un’idea del nostro Paese nel mondo. L’iscrizione e la partecipazione sono completamente gratuite.
I candidati devono inviare i filmati entro il 15 settembre 2017 all’indirizzo concorsovideo@ladante.it, specificando nell’oggetto del messaggio “Come dentro uno specchio – L’Italia fuori dall’Italia” e nel corpo del testo il proprio nome, cognome, data di nascita, numero di telefono, link del video prodotto caricato a scelta su Youtube o Vimeo.
Ai primi tre classificati saranno offerti rispettivamente un viaggio e soggiorno a Roma per visitare gli studi di Cinecittà, un corso di lingua o cultura italiana presso le quattro scuole della Dante in Italia e una collana di pubblicazioni a tema.
Per vedere le informazioni dettagliate sul concorso e sulle modalità di partecipazione clicca qui: