Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del quarto rapporto sulla responsabilità sociale d’impresa del Gruppo Ferrero

Lo scorso 23 maggio è stato presentato nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia il quarto rapporto sulla responsabilità sociale d’impresa del Gruppo Ferrero.
Dal titolo evocativo “Condividere valori per creare valore”, il documento illustra la strategia sviluppata dal Gruppo, i suoi obiettivi per il 2020, i risultati raggiunti e le sfide future.
La presentazione è stata arricchita dall’intervento del Primo Ministro Garibashvili, cui l’Ambasciatore Favi ha ceduto la parola dopo il suo discorso di benvenuto.
A seguito della presentazione delle strategie aziendali fatta dal Purchasing Director della Ferrero Trading Dott. Arduino Borgogno, e di un breve video del CEO del Gruppo di Alba Giovanni Ferrero, l’evento si è articolato in una sessione moderata dalla celebre giornalista televisiva Ekaterine Mishveladze. Nell’ordine hanno preso la parola il General Manager di AgriGeorgia Ing. Daniel Dellacha, il Ministro dell’Agricoltura Shalva Pipia, l’Ambasciatore statunitense Richard Norland e il Vice Sindaco di Zugdidi (nella cui area si concentra l’investimento in Georgia della Ferrero) Giorgi Todua.
Tanto le presentazioni che il dibattito hanno suscitato vivo interesse tra il qualificato pubblico (sono intervenuti una sessantina di ospiti), tra cui il Presidente del Parlamento David Usupashvili, il Ministro dell’Ambiente e della Tutela delle Risorse Naturali Khatuna Gogaladze, il Vice Ministro degli Esteri Tamar Beruchashvili, il Direttore dell’Agenzia “Invest in Georgia” Giorgi Pertaia, nonché i Direttori dei locali Uffici della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo Bruno Balvanera e del Consiglio d’Europa Caterina Bolognese.
Al cospetto di una cospicua rappresentanza di organi di informazione, tra cui i tre principali canali televisivi georgiani, la presentazione ha consentito di illustrare i quattro pilastri in cui si declina la responsabilità sociale d’impresa del Gruppo Ferrero: la qualità dei prodotti nel rispetto della sostenibilità ambientale e sociale; le attività e le iniziative compiute dalla Fondazione Ferrero di Alba; le Imprese sociali Ferrero nei Paesi in via di sviluppo e in quelli emergenti; il programma Kinder sport per promuovere l’attività fisica nell’infanzia e nell’adolescenza.
Sono state inoltre passate in rassegna le attività a valenza sociale promosse e realizzate dal Gruppo Ferrero in Georgia, ivi compreso un programma per la formazione di circa 3.000 produttori locali di nocciole, lanciato nel febbraio 2012, e attuato in collaborazione con l’Agenzia di cooperazione internazionale statunitense USAID.
Costituita nel marzo 2007 dal Gruppo Ferrero, che ne detiene la totalità delle quote, AgriGeorgia possiede nei pressi del Mar Nero circa 4.200 ettari di terreno da destinare alla coltivazione di nocciole.

 


Photo


 


Photo