Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Febbraio 2019
Esposizione Internazionale di Arti Figurative: dove l’arte diventa un gioco da ragazzi

La Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia, tra gli altri diritti del fanciullo, sancisce anche l’importanza dello sviluppo delle capacità artistiche e culturali fin dalla tenera età. Ispirandosi a questi principi è nata l’Esposizione Internazionale di Arti Figurative, dedicata ai bambini e ai ragazzi fino ai 18 anni, un’opportunità per esprimere la creatività dei più giovani […]

Leggi di più
5 Febbraio 2019
Università degli Studi di Padova: bando Supporting TAlent in ReSearch@University of Padova – STARS@UNIPD

L’iniziativa Supporting TAlent in ReSearch@University of Padova – STARS@UNIPD intende finanziare progetti di ricerca individuali, innovativi e di elevato standard internazionale, della durata di due anni. In particolare, la linea di finanziamento STARS Starting Grants (STARS-StG) è rivolta a ricercatori anche esterni all’Università di Padova, di qualsiasi nazionalità, che si trovino nella fase di avvio […]

Leggi di più
5 Febbraio 2019
Concorso “STEM Study Visit”

Da un accordo tra GITA, Georgia’s Innovation and Technology Agency, e la Fondazione COTEC, agenzia tesa a contribuire ad orientare le politiche della Ricerca e dell’Innovazione dell’Unione Europea, è nato il concorso “STEM Study Visit“. L’iniziativa mira a favorire uno scambio di esperienza nel campo dell’innovazione tecnico-scientifica e della realizzazione di iniziative e progetti congiunti, […]

Leggi di più
4 Febbraio 2019
Celebrazioni del Giorno della Memoria

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, la giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata in collaborazione con la Scuola italiana “Tsiskari” organizza per il 1 febbraio la proiezione del documentario “La casa dei bambini” (2017) di Francesca Muci. Nell’immediato dopoguerra, la brigata di genieri ebraici dell’esercito britannico, la Solel Boneh, riuscì a portare […]

Leggi di più
31 Gennaio 2019
50 borse di studio del Centro d’Ateneo per la promozione della lingua e della cultura italiana “Chiara e Giuseppe Feltrinelli” (CALCIF)

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi Internazionali di Lingua e Cultura Italiana che il Calcif – Centro d’Ateneo per la promozione della Lingua e della Cultura Italiana “C. e G. Feltrinelli” organizza nei mesi di luglio e agosto 2019. L’istituto mette a disposizione 50 borse di studio complete per studenti stranieri meritevoli, di età inferiore a […]

Leggi di più
30 Gennaio 2019
Promozione Venicexport – Portale degli importatori/esportatori della Provincia di Venezia e di Rovigo

La Camera di Commercio di Venezia- Rovigo dispone ora di un portale denominato “Venicexport”, dedicato agli degli importatori/esportatori delle province di Venezia e di Rovigo, consultabile, sia in italiano che in inglese all’indirizzo: www.venicexport.com Venicexport – promosso e gestito dall’Ufficio Certificazioni Estero – è un’importante vetrina per le aziende delle province di Venezia e di […]

Leggi di più
28 Gennaio 2019
Al via il programma di cofinanziamento di borse per studiare in Italia

Al via il programma di cofinanziamento di borse di studio che implementerà il MoU firmato lo scorso luglio tra l’IEC-International Education Center e la CRUI-Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. E’ stato presentato presso l’International Education Center il programma di cooperazione italo-georgiana per il cofinanziamento di borse di studio per studenti georgiani interessati a seguire […]

Leggi di più
25 Gennaio 2019
I Musei del XXI Secolo. Seminario della serie “Nuove Tecnologie e Patrimonio Culturale: l’Esperienza italiana”

Seminario della serie “Nuove Tecnologie e Patrimonio Culturale: l’Esperienza italiana”. Lunedì 28 gennaio alle 10:00 al Museo Nazionale della Georgia. “Progettare e gestire i musei del XXI secolo”: questo l’argomento del seminario organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano e varie istituzioni georgiane (dal Ministero dell’Istruzione, Scienza, Cultura […]

Leggi di più
23 Gennaio 2019
Aggiornamenti sul Sistema pubblico per la Gestione dell’Identità Digitale di cittadini e imprese (SPID) – Adesione della Farnesina al portale “FAST IT”

Ad integrazione delle informazioni in materia di SPID, Sistema Pubblico per la gestione dell’identità Digitale di cittadini e imprese (clicca qui per aprire la scheda) pubblicate da questa Ambasciata il 12/12/2017 sulla pagina: https://ambtbilisi.esteri.it/ambasciata_tbilisi/ka/informazioni_e_servizi/servizi-consolari/albo%20consolare/sistema-pubblico-per-la-gestione.html, si segnala che nelle scorse settimane il MAECI ha siglato una Convenzione con l’Agenzia per l’Italia Digitale la “Convenzione per l’adesione […]

Leggi di più
8 Gennaio 2019
“Vivere all’italiana… a modo tuo!”, concorso video della Farnesina in collaborazione con Zooppa.com

Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale “Zooppa.com”, ha lanciato il concorso “Vivere all’italiana… a modo tuo!”, rivolta a giovani creativi italiani e stranieri. I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare brevi video (di durata compresa tra i […]

Leggi di più