Giornata del Made in Italy, evento all’insegna della creatività e delle eccellenze italiane
Dall’artigianato alle innovazioni tecnologiche, dai macchinari industriali ai sistemi di automazione, dalle automobili all’abbigliamento, ai prodotti agroalimentari ed enogastronomici, passando poi per la moda e il design, i prodotti italiani continuano ad essere sinonimo di stile, gusto e qualità. Il concetto di “Made in Italy”, diventato ormai un vero e proprio marchio, va oltre la […]
Leggi di piùComunicazione per l’utenza
Si comunica che, a partire dal 15 aprile 2024, entrerà in funzione la piattaforma online prenot@mi (https://prenotami.esteri.it/) per la prenotazione di appuntamenti relativi ai seguenti servizi consolari: VISTI SCHENGEN VISTI NAZIONALI LEGALIZZAZIONI DI DOCUMENTI DICHIARAZIONI DI CONFORMITA` TRADUZIONI CODICI FISCALI DICHIARAZIONI DI VALORE Per i servizi relativi a stato civile (trascrizioni atti di nascita, di […]
Leggi di piùOpportunità per gli studenti: borse di studio messe a disposizione dall’Università degli Studi dell’Insubria
L’Università degli Studi dell’Insubria mette a disposizione 20 borse di studio da 10.000 euro ciascuna, ripartite su due anni, per studenti internazionali di eccellenza che desiderino immatricolarsi nell’a.a. 2024/25 in uno dei corsi di laurea triennali o magistrali dell’ateneo, erogati in inglese o in italiano. Si tratta di una eccellente opportunità per studiare in Italia, […]
Leggi di piùProgramma di agevolazioni di Ferrovie dello Stato/Trenitalia per gli italiani all’estero iscritti all’AIRE
A seguito dell’incontro tra il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, e l’Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane, Luigi Ferraris, è stato presentato un programma di agevolazioni rivolte ai cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE che viaggeranno in Italia fino al 31 dicembre 2024: Sconti […]
Leggi di piùAvviso di selezione per la sponsorizzazione degli eventi per la Festa della Repubblica 2024
Volete dare visibilità alla vostra azienda o ente e promuovere la vostra immagine in occasione della principale festa italiana, quella della Repubblica? Anche quest’anno l’Ambasciata intende avvalersi della sponsorizzazione da parte di soggetti pubblici o privati per organizzare gli eventi dedicati alla Festa Nazionale 2024 che avrà luogo a Tbilisi. Inviare proposte è semplice: basta […]
Leggi di piùAvviso relativo all’evento “Giornata dell’Innovazione e Ricerca italiana in Georgia – 2024”
L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi intende avvalersi della collaborazione di soggetti pubblici o privati al fine della realizzazione dell’evento “Giornata dell’Innovazione e Ricerca italiana in Georgia – 2024” che si terrà nel periodo 22-26 aprile 2024, dedicato oltre che all’approfondimento della cooperazione tra Italia e Georgia a sfondo scientifico e tecnologico, anche alla celebrazione dell’anniversario della […]
Leggi di piùPremi Nazionali per la Traduzione
Il Ministero della Cultura ha indetto un bando di concorso per la concessione di Premi Nazionali per la Traduzione per l’anno 2024. Ogni anno il MiC assegna otto premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento del valore culturale e professionale delle attività svolte nei campi della traduzione e dell’editoria. Le domande di […]
Leggi di piùIl ritorno della Giornata del Design Italiano
Nell’ambito della tradizionale rassegna, dedicata alla promozione dell’architettura e del design italiano nel mondo e giunta all’ottava edizione, il 21 marzo si terrà a Tbilisi l’evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Georgia in collaborazione con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE-ITA). Ad aprire l’evento con il titolo “Fabbricare valore – inclusività, […]
Leggi di piùBando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la traduzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive sui mezzi di comunicazione di massa
E’ stato pubblicato il bando per l’attribuzione di premi e contributi in favore della traduzione in lingua georgiana di opere letterarie e scientifiche (anche in formato digitale e-book), nonché della produzione, doppiaggio, e sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Le domande dovranno essere presentate dai richiedenti utilizzando […]
Leggi di piùYouth4Climate 2024: Call for Solutions
Pubblicato il nuovo bando “Call for Solutions” che sarà aperto fino al 26 maggio 2024 e finanzierà soluzioni in cinque aree tematiche: Educazione climatica e ambientale: Promozione di conoscenze per gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Energia sostenibile: Accesso a energia economica, rinnovabile e miglioramento dell’efficienza energetica. Alimentazione e agricoltura: Metodologie di produzione alimentare rigenerative e […]
Leggi di più