Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Febbraio 2018
Libera Università di Lingue e Comunicazione – IULM

Mercoledì 14 Febbraio alle ore 19:00 presso l’hotel Radisson Blu Iveria si terrà la presentazione della facoltà della Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) e delle opportunità per studenti internazionali a cura del responsabile per l’orientamento, tutorato e counseling Alberto Parravicini. Per partecipare all’incontro è necessaria l’iscrizione online. Per vedere ulteriori dettagli e il modulo di […]

Leggi di più
5 Febbraio 2018
Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”: Concorso “Comunità Europea” 2018 per giovani cantanti lirici

Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” con il patrocinio della Commissione Europea bandisce il Concorso “Comunità Europea” 2018 per giovani cantanti lirici.Possono partecipare tutti coloro che alla data del 1 gennaio 2018 non abbiano compiuto 32 anni se soprani e tenori, 34 anni se mezzosoprani, contralti, baritoni e bassi. I concorrenti devono documentare […]

Leggi di più
5 Febbraio 2018
50 borse di studio del Centro d’Ateneo per la promozione della lingua e della cultura italiana “Chiara e Giuseppe Feltrinelli” (CALCIF)

Il Centro d’Ateneo per la promozione della lingua e della cultura italiana “Chiara e Giuseppe Feltrinelli” (CALCIF) dell’Università degli Studi di Milano offre 50 borse di studio complete (viaggio e tasse d’iscrizione escluse) per studenti meritevoli di livello minimo B1 e posti a pagamento a prezzi agevolati per i prossimi Corsi Internazionali di Lingua e […]

Leggi di più
30 Gennaio 2018
Bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la traduzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive ai mezzi di comunicazione di massa

E’ stato pubblicato il bando per l’attribuzione di premi e contributi in favore della traduzione in lingua georgiana di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), nonché della produzione, doppiaggio, e sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni contenute nel […]

Leggi di più
30 Gennaio 2018
L’Ambasciata seleziona Sponsor attività culturali 2018

Sostenere un concerto, una mostra, o uno spettacolo che abbia come protagonista la cultura italiana e i legami tra Italia e Georgia? Dare visibilità alla propria azienda o ente associandosi ad un programma culturale di grande livello, in un Paese che coltiva una profonda amicizia con l’Italia ed è crocevia strategico tra Europa ed Asia? […]

Leggi di più
29 Gennaio 2018
Michelangelo. A Tbilisi, fino al 3 aprile, i disegni preparatori per la Cappella Sistina

Disegnare la creazione. Alla costante ricerca della perfezione. Il 2 febbraio si apre la mostra “Michelangelo e la Cappella Sistina. Disegni preparatori”. Per due mesi (fino al 3 aprile) il pubblico georgiano e i numerosi turisti della capitale avranno la possibilità di ammirare sei straordinari disegni provenienti da Casa Buonarroti. Museo fiorentino che custodisce la […]

Leggi di più
26 Gennaio 2018
Summer School di Lingua e Cultura Italiana, Università Sapienza di Roma

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2018 della Summer School in Lingua e Cultura italiana, che avrà luogo dal 2 al 18 luglio 2018 presso la Città Universitaria della Sapienza.I corsi sono rivolti a studenti stranieri che vogliono avvicinarsi al patrimonio culturale italiano, utilizzando le competenze e le professionalità della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza.Il […]

Leggi di più
24 Gennaio 2018
Celebrazioni del Giorno della Memoria

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, la giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata in collaborazione con la Scuola italiana “Tsiskari” organizza per il 26 gennaio la proiezione del film diretto da Roberto Faenza “Anita B”, tratto dal toccante romanzo “Quanta stella c’è nel cielo” di Edith Bruck. Non è un altro film […]

Leggi di più
15 Gennaio 2018
INVITE – Intersettorialità, interdisciplinarietà, internazionalità: dottorati di ricerca all’Università di Verona

Prossima apertura del bando per le candidature al programma INVITE, 14 borse di ricerca triennali (01.10.2018 – 30.09.2021) presso l’Università di Verona. INVITE è un programma dell’Università di Verona, con una forte dimensione intersettoriale, interdisciplinare e internazionale, cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Veneto e rivolto a laureati che intendano presentare un progetto di ricerca […]

Leggi di più
15 Gennaio 2018
Borse di studio dell’Università di Bologna

L’Università di Bologna rinnova per l’A.A. 2018/19 l’offerta di borse di studio e esenzioni tasse universitarie a favore di studenti diplomati internazionali. I diplomati con titolo valido per l’accesso universitario che intendono immatricolarsi a corsi di Laurea o Laurea Magistrale a Ciclo Unico (scadenza per la presentazione delle domande: 30 aprile 2018) e Laurea Magistrale […]

Leggi di più