Preiscrizioni universitarie per gli studenti stranieri in Italia – anno accademico 2018-2019
Si comunica che fino al 24 luglio 2018 sono aperte le preiscrizioni alle Università Italiane e alle Istituzioni per l’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM). Il modulo di preiscrizione (in italiano e in inglese) nonché tutte le informazioni (documentazione da allegare, calendari, etc.) sono disponibili sul seguente sito che gli interessati sono invitati a consultare […]
Leggi di piùNewsletter online “Diplomazia Economica Italiana: così l’Italia cresce nel mondo”
Pubblicato l’ultimo numero della newsletter online Diplomazia Economica Italiana realizzato dal MAECI in collaborazione con MF Dow Jones News, consultabile al sito del MAECI dove sono disponibili anche tutti i numeri precedenti. In questo numero un focus sull’impatto della Diplomazia Economica sulla crescita del Paese. Da segnalare l’articolo “La Georgia vuole avvicinare l’Europa all’Asia” (pp. […]
Leggi di più45° edizione dei Premi Internazionali Flaiano
Nell’ambito della 45° edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione letteratura, è bandito per il 2018 il diciassettesimo Premio Internazionale di Italianistica – La cultura italiana nel mondo promosso e organizzato dell’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dal Centro Nazionale di Studi Dannunziani in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Possono concorrere […]
Leggi di piùBando di concorso per la concessione di riconoscimenti per le traduzioni
La Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali del MiBACT ha indetto un bando di concorso per la concessione di riconoscimenti per le traduzioni da finanziare con il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero. Il bando mette a disposizione 10 premi del valore di Euro 9.500 ciascuno, per traduzioni in lingua […]
Leggi di piùSponsor attività culturali 2018: Proroga termini scadenza
Per agevolare gli operatori che hanno già manifestato informalmente il loro interesse, ma che non hanno ancora potuto formalizzare la loro adesione al programma di sponsorizzazione delle attività culturali dell’Ambasciata d’Italia nel 2018, la scadenza per la presentazione delle offerte di cui all’art. 2 dell’Avviso di procedura di selezione , viene prorogata alla data del […]
Leggi di piùInternational Summer School 2018 dell’Università Milano-Bicocca
Aperte le iscrizioni alle International Summer School 2018 dell’Università Milano-Bicocca che promuove e organizza corsi internazionali con programmi della durata da 1 a 3 settimane sia in Italia (Milano, Torino, Como, Ponte di Legno) che all’estero (Cina, India, Spagna e Kazakistan). Tutte le attività delle Summer School Internazionali si svolgono generalmente in lingua inglese. Per […]
Leggi di piùAccademia del Teatro Alla Scala di Milano
Aperte le iscrizioni agli esami di selezione per l’ammissione all’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro Alla Scala di Milano, biennio 2018-2020. Possono iscriversi i giovani cantanti nati a partire dal 1 gennaio 1988 ed in possesso del diploma accademico in canto presso un Conservatorio Statale o un Istituto Musicale pareggiato. Ai giovani artisti […]
Leggi di piùCorso estivo di lingua e cultura italiana
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizza un corso estivo di lingua e cultura italiana: il corso, offerto su 8 livelli linguistici differenti, ha la durata di 4 settimane (23.07-17.08.2018) ed è articolato in due moduli della durata di due settimane ciascuno, con possibilità di frequentare entrambi o uno solo. Costo per la frequenza […]
Leggi di piùStudiare in inglese all’Università di Padova
L’Università degli Studi di Padova offre molteplici supporti economici dedicati agli studenti internazionali che desiderino iscriversi ad uno dei 22 percorsi di studio completamente in inglese per lauree di primo (bachelor) o secondo livello (master). Chiusura pre-immatricolazioni per l’a.a. 2018/19: 28 febbraio 2018.Per ulteriori informazioni clicca qui.Per la procedura di pre-immatricolazione clicca qui.
Leggi di piùFoibe, Giornata del Ricordo
Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, istituito con legge nazionale nel 2004 per conservare la memoria dei massacri delle foibe e delle vittime della conclusione della seconda guerra mondiale lungo il confine orientale dell’Italia, quando migliaia di italiani residenti in Venezia-Giulia, Istria e Dalmazia furono perseguitati e uccisi, altre migliaia di persone costrette […]
Leggi di più