Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Novembre 2022
La Locandiera di Carlo Goldoni, messa in scena a Tbilisi dalla compagnia teatrale milanese Proxima Res

Il GIFT Festival (Georgian International Festival of Arts in Tbilisi), giunto alla 25esima edizione, è un evento teatrale in onore di Mikhail Tumanishvili, che ogni anno raccoglie nella capitale georgiana le migliori figure artistiche e compagnie teatrali locali e internazionali. Quest’anno il Festival, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, presenta al pubblico georgiano “La […]

Leggi di più
8 Novembre 2022
Primo incontro della Piattaforma di Dialogo “Futures”, organizzata da Domus Georgia con il sostegno dell’Ambasciata

L’edizione georgiana della prestigiosa rivista “Domus”, la prima nell’Europa orientale e nell’area euro-asiatica, ha realizzato, con il sostegno dell’Ambasciata, il primo incontro della piattaforma “Futures”, volta a riunire in un dialogo interattivo esponenti del mondo della cultura, dell’architettura e design, della società civile e delle istituzioni, intorno alle tematiche della sostenibilità e delle trasformazioni dell’abitare […]

Leggi di più
1 Novembre 2022
Premio per il miglior insegnante della lingua italiana

Ieri, presso il Ministero dell’Istruzione e della Scienza della Georgia, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della prima edizione del “Premio al miglior insegnante della lingua italiana”. Il premio, nato su iniziativa del Centro Nazionale per lo Sviluppo Professionale degli Insegnanti, con il sostegno dell’Ambasciata italiana in Georgia e del Centro di […]

Leggi di più
26 Ottobre 2022
Evento conclusivo dell’attività scolastica svolta durante la Settimana della Lingua Italiana 2022

Evento conclusivo dell’attività scolastica svolta durante la #SLIM2022 su coordinamento del Centro di Lingua e Cultura Italiana “Minerva”, con la premiazione dei vincitori di vari concorsi organizzati nelle scuole pubbliche e private di Tbilisi in cui si insegna l’italiano. L’Ambasciatore d’Italia Enrico Valvo e il Direttore del Centro Nazionale per lo Sviluppo Professionale degli Insegnanti […]

Leggi di più
25 Ottobre 2022
Bazar di beneficenza IWAG 2022

L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi è lieta di informare le imprese italiane attive in Georgia ed i partner locali di queste, nonché la più ampia comunità italiana nel Paese, che la “International Women’s Association Georgia” (IWAG) nel solco delle tradizionali attività benefiche di fine anno, sta organizzando il “Christmas Bazar”. Tale evento si terrà sabato, 3 […]

Leggi di più
19 Ottobre 2022
La firma del “Memorandum di Cooperazione tra il Comitato della Società Dante Alighieri di Tbilisi e la Georgian Technical University (GTU)”

Oggi, nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, iniziativa proposta annualmente sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana, presso l’Università Tecnica della Georgia si è svolta la cerimonia di sottoscrizione del “Memorandum di Cooperazione tra il Comitato della Società Dante Alighieri di Tbilisi e la Georgian Technical University (GTU)“. E’ seguita la […]

Leggi di più
18 Ottobre 2022
Virtuoso italiano al Festival e concorso pianistico Internazionale Tengiz Amirejibi

Dal 18 al 23 ottobre la Georgia ospiterà la decima edizione del Festival e Concorso pianistico Internazionale Tengiz Amirejibi, aperta a giovani talentuosi musicisti provenienti da tutto il mondo. Al concerto, organizzato nell’ambito del Festival con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia, nel Conservatorio Vano Sarajishvili di Tbilisi si esibirà Lorenzo Di Bella, vincitore del più importante […]

Leggi di più
17 Ottobre 2022
#SLIM2022, la XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Dal 17 ottobre al 22 ottobre si celebra la XXII edizione della Settimana della Lingua Italiana, iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nata nel 2001 in collaborazione con l’Accademia della Crusca, con il successivo affiancamento della Confederazione Elvetica, che si svolge annualmente sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e […]

Leggi di più
14 Ottobre 2022
Avviso relativo alla “Settima Settimana della Cucina italiana nel mondo” (14-20 novembre, 2022)

L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi intende avvalersi della collaborazione di soggetti pubblici o privati al fine della realizzazione della “Settima Settimana della Cucina italiana nel mondo” (nelle seguenti date: 14-20 novembre 2022), tradizionale rassegna incentrata sulla promozione delle eccellenze italiane nel campo della cucina e del settore eno-gastronomico. Inviare proposte è semplice: basta consultare l’avviso allegato […]

Leggi di più
14 Ottobre 2022
Premio Scarlatti alla VII edizione del Concorso Internazionale pianistico di Tbilisi

Undici intense giornate di vita musicale, quindici giovani talenti provenienti da vari Paesi a mostrare la propria maestria davanti al pubblico e a una giuria composta da musicisti di fama internazionale tra cui anche il direttore d’orchestra e uno dei pianisti italiani più interessanti della sua generazione Andrea Bonatta. A concludere la VII edizione del […]

Leggi di più