L’edizione georgiana della prestigiosa rivista “Domus”, la prima nell’Europa orientale e nell’area euro-asiatica, ha realizzato, con il sostegno dell’Ambasciata, il primo incontro della piattaforma “Futures”, volta a riunire in un dialogo interattivo esponenti del mondo della cultura, dell’architettura e design, della società civile e delle istituzioni, intorno alle tematiche della sostenibilità e delle trasformazioni dell’abitare e delle aree urbane, sullo sfondo di una riflessione circa l’azione dell’uomo nei confronti dell’ambiente e della natura.
All’evento, aperto dai saluti dell’Ambasciatore d’Italia in Georgia Enrico Valvo e del fondatore di Silk Road Group e della rivista “National Geographic Georgia”, George Ramishvili, sono intervenuti, sotto la moderazione di da Lena Kiladze, caporedattore di “Domus Georgia”: Walter Mariotti, direttore editoriale di “Domus”; David Lordkipanidze, membro del consiglio scientifico di “National Geographic Georgia”; George Isakadze, caporedatore di “Forbes Georgia” e Marina Vashakmadze, membro del consiglio di amministrazione di “Euronews Georgia”. Nel suo intervento, l’Ambasciatore Valvo, nell’esprimere apprezzamento per l’iniziativa, ha sottolineato la centralità dei temi trattati, evidenziandone la sostanziale coincidenza con quelli intorno ai quali si impernia la candidatura della città di Roma all’EXPO 2030: “Popolazione e territori: rigenerazione, inclusione e innovazione”.