Nell’ambito della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia ha riservato un regalo speciale agli appassionati della letteratura italiana: ieri, presso l’Università Statale Ivane Javakhishvili di Tbilisi si è svolto l’evento molto atteso, l’incontro con Dacia Maraini, famosa scrittrice, poetessa e saggista italiana. L’autrice più volte insignita di prestigiosi premi letterari ha presentato ai lettori, studenti e docenti universitari, la traduzione in lingua georgiana del libro “Amata scrittura” e ha raccontato loro la sua visione della scrittura. Il Vice Rettore dell’Università il Prof. Erekle Astakhishvili ha insignito Dacia Mariani della medaglia d’Oro dell’Università.
“La letteratura è lo specchio della società in cui riflettono l’anima, la visione del mondo e l’immaginario collettivo di una nazione”, ha detto l’Ambasciatore d’Italia Massimiliano D’Antuono, “La letteratura italiana è una risorsa preziosa per far conoscere la nostra cultura nel mondo. L’Ambasciata d’Italia è molto lieta di aver portato oggi in Georgia Dacia Maraini, una delle più importanti scrittrici e poetesse contemporanee e l’autrice conosciuta per le sue opere di prosa e di poesia tradotte in oltre venti lingue, tra cui anche il georgiano. Negli ultimi anni, grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sono stati tradotti in lingua georgiana ben tre romanzi della scrittrice, che ha segnato la storia recente della letteratura italiana”.