Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festa Nazionale Italiana celebrata nella capitale della Georgia

1

La Festa Nazionale italiana, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Georgia è stata celebrata quest’anno il 3 giugno presso Funicular, uno dei ristoranti più prestigiosi della capitale georgiana con una vista mozzafiato sulla città.

In presenza dei numerosi rappresentanti della società georgiana, del corpo diplomatico e della comunità italiana nel Paese, l’Ambasciatore Massimiliano D’Antuono ha sottolineato nel suo intervento il forte legame che unisce l’Italia e la Georgia.

I legami tra Italia e Georgia, tra i nostri due popoli, sono profondi. Ne è testimone il forte contributo, pari a circa 600 milioni di dollari nel 2024, ossia poco meno del 2% del PIL georgiano, fornito dalla comunità georgiana in Italia a beneficio del proprio Paese. Anche la cooperazione nel campo della cultura e dell’istruzione è eccellente, come testimoniato dal lancio delle facoltà di Medicina e di Design presso l’Università Internazionale di Kutaisi insieme all’Università di Napoli “Federico II”. Dal punto di vista commerciale, nel 2024 l’Italia si è confermata 2° partner commerciale della Georgia a livello europeo e 11° a livello globale. A livello politico, l’Italia e la Georgia sono unite da un’amicizia di lunga data, che rimane stabile anche nell’attuale contesto globale e regionale, segnato da numerose fonti di instabilità e tensione”, ha detto l’Ambasciatore nel suo discorso di benvenuto, “In tale quadro, da amici, continuiamo a sostenere convintamente la necessità di mantenere un dialogo franco e costruttivo con la Georgia, sia a livello bilaterale sia nell’ambito dell’Unione Europea e della NATO. Come ribadito recentemente dal Vice Ministro degli Affari Esteri, Edmondo Cirielli, ci auguriamo che la Georgia dia presto un nuovo slancio al suo percorso europeo, in aderenza ai valori e ai principi fondamentali dell’Unione Europea.”

L’affollatissima Festa della Repubblica Italiana ha proposto agli ospiti un vero e proprio caleidoscopio di bellezza e di eccellenze italiane:

  • gli inni nazionali cantati dall’ensemble folkloristico femminile “Gumbati”;
  • i brani musicali eseguiti da due famosi fisarmonicisti italiani, conosciuti e amati dal pubblico georgiano, Sara Calvanelli e Simone Zanchini;
  • una vetrina degli splendidi oggetti del design italiano, dai pezzi di arredamento alle autovetture Alfa Romeo, orgoglio italiano del settore automobilistico;
  • le eccellenze enogastronomiche italiane, da Prosecco, Aperol e Campari ai salumi e mozzarelle, dai migliori vini italiani alle prelibatezze culinarie arrivate direttamente dall’Italia per deliziare il palato degli ospiti.

L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno di numerosi sponsor e partner che si ringraziano.