Nell’ambito della tradizionale rassegna, dedicata alla promozione dell’architettura e del design italiano nel mondo e giunta alla nona edizione, il 10 marzo si terrà a Kutaisi l’evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Georgia in collaborazione con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE-ITA).
L’edizione di quest’anno, dal titolo “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore” collegato al tema della XXIV Esposizione Internazionale della Triennale Milano “Inequalities. How to mend the fractures of humanity”, ha lo scopo di approfondire il ruolo del design nel ridurre le disuguaglianze e il loro impatto sul benessere degli individui nella vita quotidiana.
A inaugurare in Georgia la Giornata del Design Italiano, che si svolgerà presso l’Università Internazionale di Kutaisi (KIU) e vedrà la partecipazione di molti attori di rilievo nel campo dell’architettura e del design, esperti, studiosi e universitari, saranno l’Ambasciatore d’Italia Massimiliano D’Antuono e il Rettore dell’Ateneo Giorgi Khubua.
Il momento clou delle celebrazioni in Georgia della #IDD2025 sarà la presentazione del primo programma di laurea triennale (Bachelor) in Design della Scuola di Architettura, Urbanistica e Design presso l’Università Internazionale di Kutaisi, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, una delle più antiche università pubbliche nel mondo.
L’evento proseguirà con la Lectio Magistralis “Conscious Design: Poetic Expressions and Suggestions of the Italian Project” a cura di Matteo Vercelloni, noto architetto e progettista italiano, e si concluderà con il lancio della seconda edizione del concorso “Italy Meets Georgia: a Fusion of Aesthetics and Innovation”, organizzato dall’Istituto Marangoni in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, che prevede borse di studio concesse ai giovani talentuosi georgiani per studiare ai corsi in Moda e Design presso l’Istituto Marangoni, una delle migliori istituzioni italiane nella formazione del settore.
#IDD2025 #ItalianDesignDay #italiandesign #MadeinItaly