Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festa Nazionale Italiana celebrata nella capitale della Georgia

1

Musica, danza, design, eccellenze enogastronomiche italiane e tante altre sorprese riservate ai numerosi ospiti della Festa della Repubblica organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi e celebrata quest’anno il 3 giugno presso lo spazio multifunzionale “Expo Georgia”.
In presenza delle numerose personalità del mondo politico, economico e culturale georgiano, del corpo diplomatico e della comunità italiana nel Paese, l’Ambasciatore Massimiliano D’Antuono ha sottolineato nel suo intervento il forte legame che unisce l’Italia e la Georgia.
È estremamente importante per l’Italia ribadire il nostro sostegno all’integrità territoriale e alla sovranità della Georgia nonché alle sue aspirazioni europee”, ha detto l’Ambasciatore. “78 anni fa, le cittadine e i cittadini italiani hanno fatto una scelta storica: una scelta di libertà e democrazia, principi sanciti nella nostra Costituzione. Ed è stata storica anche perché le cittadine italiane hanno potuto votare per la prima volta”.
L’affollatissima Festa della Repubblica Italiana ha proposto agli ospiti un vero e proprio mosaico di eventi:

  • gli inni nazionali cantati dalla promettente mezzo soprano georgiana Nino Kikilashvili e i brani jazz eseguiti dalla giovane e nota cantante Elene Kalandadze;
  • la performance dei ballerini del Giorgi Aleksidze Tbilisi Contemporary Ballet che hanno proposto al pubblico le scene tratte dal balletto “Beatrice” con musica del compositore italiano Dario Marianelli e la coreografia di Mariam Aleksidze, realizzato grazie al sostegno della nostra Ambasciata nell’ambito delle celebrazioni di #dante700;
  • una vetrina degli splendidi oggetti del design italiano, dagli accessori ai pezzi di arredamento e alle autovetture Alfa Romeo, orgoglio italiano del settore automobilistico;
  • le eccellenze enogastronomiche italiane, dal Prosecco all’Aperol e ai migliori vini italiani, dalle prelibatezze arrivate dall’Italia al dessert preparati dai due Chef italiani, Enzo Neri e Diego Buttiglione, giovane promessa della cucina italiana e finalista di Masterchef Georgia.
  • E, al culmine della serata, la torre di Tbilisi accesa di verde, bianco e rosso: i colori della bandiera italiana.

L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno di numerosi sponsor e partner che si ringraziano.