Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Mostre, sorprese e prelibatezze alla Festa Nazionale italiana al MOMA di Tbilisi

La Festa della Repubblica Italiana, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Georgia in collaborazione con l’Agenzia ICE-ITA, è stata celebrata il 2 giugno al Museo dell’Arte contemporanea Zurab Tsereteli di Tbilisi.

Per raccontare la creatività italiana che coniuga tradizione e innovazione, artigianalità e tecnologia, bellezza e funzionalità, la Festa ha offerto ai numerosi ospiti un vero e proprio caleidoscopio di eventi.

f 11


Ben tre mostre
: “L’epica avventura del calcio. Un viaggio nella storia della Nazionale italiana di calcio”, esposizione realizzata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) in collaborazione con il Museo del Calcio di Coverciano, che racconta le origini, i momenti chiave della storia e i trionfi, europei e mondiali, della squadra azzurra; “Benfatto”, mostra creata su iniziativa del MAECI in collaborazione con Confartigianato Imprese per promuovere nel mondo le eccellenze dell’artigianato e della manifattura italiani; “Roma Italia Expo 2023. Eterna evoluzione”, galleria fotografica realizzata su iniziativa del MAECI e curata dall’Agenzia ANSA, che racconta i volti della Capitale, passando dalla moda al cinema, dai grandi eventi alle innovazioni architettoniche e tecnologiche.

calcio 2

Musica: gli inni nazionali e i brani musicali italiani cantati dalla Compagnia Statale del canto georgiano “Rustavi”.

f 14


Gastronomia
: tra i protagonisti della serata le eccellenze enogastronomiche italiane, dal Prosecco all’Aperol e ai migliori vini italiani, dal Parmigiano Reggiano, uno dei simboli della cucina italiana, al menu speciale offerto da Matteo Sivero, lo chef stellato più giovane d’Italia, che ha conquistato la simpatia del pubblico georgiano grazie alle varie iniziative organizzate dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi.

f 15

E, al culmine della serata, la torre di Tbilisi accesa di verde, bianco e rosso: i colori della bandiera italiana.

La manifestazione, svoltasi alla presenza di esponenti del Governo, del Parlamento e di varie istituzioni georgiane, del Corpo diplomatico e di numerose personalità del mondo economico, culturale, accademico e della società civile, è stata resa possibile grazie al sostegno di numerosi sponsor e partner che si ringraziano.

italian national day sponsor

 

Rassegna stampa:

Ministero degli Affari Esteri della Georgia – Comunicato, 03.06.2023
TV Imedi, trasmissione Kronika – Video, 03.06.2023
TV Rustavi 2 – Video, 03.06.2023
Faqtebi.Ge – Articolo, 03.06.2023
Agenda.Ge – Articolo, 04.06.2023
Georgia Today – Articolo, 04.06.2023
The Messenger – Articolo, 05.06.2023
AISE – Articolo, 06.06.2023

 

This site is registered on wpml.org as a development site.