In occasione della Festa della Musica – che ne celebra la funzione di collante tra i popoli, motore di amicizia e scambi artistici – il Teatro Bellini di Catania ha accolto ieri una storica rappresentazione di “Daisi” (“Tramonto”), capolavoro di Zakaria Paliashvili, considerato il padre dell’opera nazionale georgiana. Il pubblico ha potuto così assistere alla prima italiana dell’opera in tre atti su libretto di Valerian Gunia, andata in scena per la prima volta esattamente 100 anni fa, ora adattata in lingua italiana da Sirio Scacchetti e allestita dal Teatro Statale dell’Opera e del Balletto della Georgia, in coproduzione con il Teatro Massimo Bellini. L’evento si è svolto nel contesto di un’iniziativa di cooperazione sostenuta, tra gli altri, dal Ministero della Cultura della Georgia e dal Comune di Catania. Lo spettacolo, con la regia di Gocha Kapanadze e la direzione del Maestro Zaza Azmaiparashvili, è stato accolto con grande entusiasmo, contando su un cast internazionale di straordinari artisti lirici, che ha messo in scena il meglio dl eredità musicale georgiana sul prestigioso palcoscenico catanese.
L’Ambasciata d’Italia si complimenta con gli organizzatori e con tutti coloro i quali hanno collaborato all’organizzazione di questo spettacolo di grande successo.