Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Al via il primo Festival di Film del Mediterraneo

Il 16 maggio inizia il primo Festival di Film del Mediterraneo, nato su iniziativa delle Ambasciate di sei paesi accreditate in Georgia, tra cui anche l’Ambasciata d’Italia, cuore del Mediterraneo. Sei giornate dedicate al cinema per far assaporare la cultura, le tradizioni e lo stile di vita di Paesi che costeggiano il Mar Mediterraneo: Italia, Francia, Spagna, Grecia, Turchia e Israele.

La rassegna cinematografica prevede la proiezione di tre film italiani (in lingua originale, con sottotitoli in georgiano):

16 maggio, martedì, alle 19:00 – il Festival verrà inaugurato con il cortometraggio “Lunedì” (2018) di Massimo Fallai. Il film, ambientato a Firenze, racconta la storia di due persone per le quali il lavoro durante la settimana estiva della moda diventa l’inizio di un nuovo percorso di vita.

19 maggio, venerdì, alle 18:00 – verrà proiettato “Welcome, Venice” (2021), lungometraggio di Andrea Segre, che narra il conflitto tra i membri di una famiglia originaria di Giudecca, isola lagunare in piena trasformazione per l’impatto sempre più profondo del turismo globale.

20 maggio, sabato, alle 17:30 – al pubblico georgiano verrà proposto “Umberto D” (1952) di Vittorio De Sica, uno dei film più significativi del neorealismo italiano.

Appuntamento al cinema Amirani. L’ingresso è gratuito.

This site is registered on wpml.org as a development site.