Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Opportunità – Concorso di design “When Italian Design Meets Georgian Creativity”

Nella cornice dell’evento “Italian Design Day in Georgia – 2022″ – volto alla promozione delle eccellenze italiane nel campo dell’architettura, del design e del restauro – l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi è lieta di presentare, in collaborazione con il prestigioso Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, il concorso denominato ” When Italian Design Meets Georgian Creativity”. Le modalità di partecipazione e premiazione sono dettagliate al presente regolamento (in lingua inglese), di cui si invita a prendere attenta e integrale visione.

Possono partecipare giovani cittadini georgiani (in un’età compresa tra i 18 e i 35 anni di età) inviando all’indirizzo di posta elettronica primosegr.tbilisi@esteri.it progetti originali di design (che potranno riguardare tanto il design di interni che di edifici e / o capi di abbigliamento) che richiamino alla bellezza del design, dell’arte e della cultura italiana, realizzando nello specifico un collegamento con creatività, design, arte e cultura della Georgia. Il valore artistico di tali progetti originali di design sarà valutato anche in base alla capacità di rappresentare i legami artistici e culturali tra Italia e Georgia.

Tutti i partecipanti sono pregati di inviare all’indirizzo email sopra menzionato anche una breve lettera di motivazione sul tema: “Why do I want to win the contest and what does design means to me?”.

C’è tempo sino al 15 aprile, ore 15:00 (Georgian Standard Time) per inviare i propri progetti originali. Successivamente una giuria composta dall’IED e dalla stessa Ambasciata decreterà il vincitore.

Il primo premio consisterà in una borsa di studio – offerta da IED a copertura totale – per un corso Summer erogato (in lingua inglese) nel corso dell’anno accademico 2022/2023 in una delle sedi di IED Italia. Sarà inoltre messo a disposizione un “premio della giuria”, collegato al tema delle eccellenze del made in Italy. I progetti inviati potranno inoltre essere condivisi (con una menzione speciale dell’autore) sul sito web e profili social dell’Ambasciata.

Si precisa che l’invio del progetto nei termini previsti all’indirizzo suddetto equivale a tutti gli effetti a manifestazione di consenso alla pubblicazione del materiale ai sensi della normativa italiana e dell’UE.

This site is registered on wpml.org as a development site.