L’INPS ha comunicato l’avvio dell’accertamento generalizzato dell’esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero per gli anni 2023/2024. La prima fase dell’accertamento, riferita all’anno 2023, che verrà avviata a partire dal 20 marzo 2023 e che terminerà il 18 luglio 2023, riguarda i trattamenti pensionistici erogati ai pensionati residenti in America, Asia, Estremo Oriente, Paesi Scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi Limitrofi e quindi anche quelli della Georgia. La Citibank curerà la spedizione delle richieste di attestazione, inviandole ai pensionati residenti in Georgia a partire dal 20 marzo 2023, e i pensionati dovranno far pervenire le attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio 2023. Nel caso in cui l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della rata di agosto 2023, laddove possibile, avverrà in contanti presso le Agenzie Western Union del Paese di residenza. In caso di mancata riscossione personale o di produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 agosto 2023, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di settembre 2023.
Citibank avvierà la verifica dell’esistenza in vita con la spedizione della lettera esplicativa e del modulo standard di attestazione (per un fac-simile si consiglia di prendere visione dell’Allegato 1 cliccando qui) (Si ricorda ai pensionati che, una volta ricevuta a domicilio l’attestazione di esistenza in vita, dovranno recarsi presso l’Ambasciata d’Italia in Tbilisi per le opportune verifiche. Effettuato questo adempimento, i pensionati dovranno inviare l’originale dell’attestazione correttamente compilato, datato, firmato e corredato della documentazione di supporto, alla casella postale di CITIBANK, PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom, entro il termine indicato nella lettera esplicativa.
In alternativa, l’attestazione di esistenza in vita potrà essere effettuata per via telematica, tramite il Portale Agenti di Citibank, recandosi di persona presso l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi.
Si ricorda che il pensionato, nel caso in cui per qualsiasi motivo non abbia ricevuto il modulo inviato da Citibank, ha la possibilità di richiedere al Servizio di supporto di Citi un nuovo invio, anche a mezzo posta elettronica (inps.pensionati@citi.com ).
Inoltre è prevista la possibilità di richiedere tale modulo all’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, abilitata al portale Agenti di Citibank, che potrà produrre e stampare il pacchetto per la prova di esistenza in vita.
Si fa infine presente che è attivo il Servizio della Banca a supporto dei pensionati che necessitino di assistenza riguardo la procedura di attestazione dell’esistenza in vita. Il Servizio di supporto Citi può essere contattato dai pensionati con le seguenti modalità:
• visitando la pagina web www.inps.citi.com
• inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo inps.pensionati@citi.com
• telefonando a uno dei numeri telefonici indicati nella lettera esplicativa (per la Georgia +39 02 69 43 0693).