Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Celebrazioni del Giorno della Memoria

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, la giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, in collaborazione con la RAI, propone il documentario “Gli sci di Primo Levi”, un ritratto di scrittore, poeta, chimico, partigiano e testimone dell’orrore delle deportazioni naziste.

Il film, a cura di Bruna Bertani e diretto da Paola Toscano, realizzato in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi, racconta l’uomo e lo scrittore attraverso le testimonianze dirette di coloro che lo hanno conosciuto. L’aneddoto del partigiano Ives Francisco su un paio di sci lasciati da Levi e usati poi da Ives per fuggire in Svizzera e per tornare dopo la guerra, ha dato il nome al lungometraggio.

Il documentario con sottotitoli in inglese sarà disponibile dal 27 gennaio fino al 2 febbraio sulla pagina Facebook dell’Ambasciata. Seguiteci sui nostri profili social per non perdervi le nostre iniziative.

Desideriamo ricordare agli appassionati di letteratura italiana, che nel 2021 la Casa editrice “Diogene Publishers” ha pubblicato “Il sistema periodico”, la raccolta di 21 racconti di Primo Levi, di cui la traduzione in georgiano è stata resa possibile grazie al contributo del MAECI.

This site is registered on wpml.org as a development site.