Dal 17 luglio, per due mesi, il pubblico in Georgia potrà ammirare
la mostra “Life and Death – Glory of Pompeii”,
una straordinaria selezione di oggetti provenienti dal Parco Archeologico di Pompei.
Continua l’impegno dell’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con il Museo Nazionale Georgiano. Di scena è ora una mostra proveniente direttamente da Pompei, che per la prima volta verrà esposta in Georgia, inizialmente per due mesi al Museo archeologico Otar Lordkipanidze di Vani, per proseguire poi a Tbilisi, al Museo S. Janashia della Georgia. E’ anche la prima volta che una mostra di tale livello viene allestita in un Museo regionale.
La mostra dal titolo “Life and Death – Glory of Pompei” mira a offrire un percorso sul tema dell’abitare nell’antica città con l’intento di illustrare la vita quotidiana di Pompei, distrutta quasi due millenni fa. In mostra un’interessante selezione di vasi e arredi, ornamenti e decorazioni architettoniche, sculture e affreschi che abbellivano le pareti delle case della città antica. E poi, preziosi gioielli e calchi delle vittime dell’eruzione vesuviana del 79 d.C.
L’esposizione, curata dal Parco Archeologico di Pompei e realizzata in Georgia dall’Ambasciata d’Italia e dal Museo Nazionale Georgiano con il supporto organizzativo della Società Glocal Project Consulting, fa seguito alle grandi mostre promosse dall’Ambasciata negli ultimi anni, che hanno visto uno straordinario successo e una cifra record di visitatori: più di 250.000.
L’inaugurazione della mostra “Life and Death – Glory of Pompeii” avrà luogo il 17 luglio al Museo archeologico Otar Lordkipanidze di Vani, in un’ideale parallelo con l’antica città di Vani, e resterà aperta fino alla metà di settembre, per trasferirsi poi a Tbilisi, rappresentando l’evento museale di punta della capitale georgiana.
Per approfondimenti:
Mostra “Life and Death – Glory of Pompei”
Gli arredi della Casa di Giulio Polibio
I culti domestici e privati
Ori ed argenti: lusso ed eleganza
Il giardino nella casa pompeiana: l’otium nella natura
La pittura in area vesuviana
Le vittime dell’eruzione: i calchi