Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Luigi Pirandello, genio della letteratura italiana, interpretato da regista georgiano e da attori italiani

L’Ambasciata d’Italia in Georgia contribuisce alla nona edizione del Festival Internazionale del Teatro di Tbilisi presentando lo spettacolo “La tartaruga” (25 ed il 26 settembre presso il Teatro Marjanishvili di Tbilisi), frutto della collaborazione di Levan Tsuladze, direttore artistico del Teatro Statale di Drama Kote Marjanishvili di Tbilisi e dell’Emilia Romagna Teatro Fondazione (ERT).
Il regista georgiano, riconosciuto tra le figure di maggior rilievo del teatro georgiano, dopo il successo dello spettacolo “Memorie di un pazzo” di Gogol realizzato nel 2015 con attori italiani e georgiani insieme, ora si confronta con Luigi Pirandello, drammaturgo, scrittore e poeta italiano, premio Nobel per la letteratura nel 1934.
Sul palco grande del Teatro Marjanishvili sei attori italiani (Giulia Cailotto, Giusto Cucchiarini, Roberta De Stefano, Giovanni Franzoni, Michele Mariniello, Massimo Scola) a presentare agli spettatori il genio italiano, ma non il Pirandello drammaturgo, ma quello narratore di cui il regista adatta per la scena “La tartaruga”, novella pubblicata nel 1936.
Non perdetevi lo spettacolo, un omaggio al genio della letteratura italiana, di cui quest’anno si celebrano i 150 anni dalla nascita.
I biglietti sono acquistabili online oppure presso la biglietteria del Teatro Statale di Drama Kote Marjanishvili.

festival del teatro poster

This site is registered on wpml.org as a development site.