25 anni di relazioni diplomatiche e secoli di amicizia. Italia e Georgia hanno lingue diverse. Ma valori comuni. E storie millenarie alle spalle. Un presente, e soprattutto un futuro, di eccellenti rapporti in tutti i campi: dalla politica all’economia, dalla scienza alla cultura.
La cultura, appunto. Terreno privilegiato per coltivare il dialogo. Un dialogo che passa attraverso le parole, ma anche le note. Il 24 maggio, un appuntamento importante. Sul palco del Centro di Musica e Cultura di Djansug Kakhidze di Tbilisi tanti cantanti e musicisti, il Coro Statale della Georgia e l’Orchestra Sinfonica diretta dal Maestro Vakhtang Kakhidze. Il concerto, organizzato con il sostegno dell’Ambasciata, vedrà la partecipazione di due solisti speciali. Mario Stefano Pietrodarchi, talentuoso musicista italiano di bandoneon, esecutore brillante e raffinato, per un viaggio tra le più famose musiche da film. La straordinaria soprano italo-georgiana Iano Tamar, come indimenticabile Norma. In programma, i brani più suggestivi del repertorio italiano da Monteverdi a Paganini, da Vivaldi a Cherubini, e poi le arie delle opere immortali di Donizetti, Puccini, Bellini, Verdi e molti altri. Non mancate!
Biglietti acquistabili online oppure presso il Centro di Musica e Cultura di Djansug Kakhidze.