Arte, moda e design di scena al MOMA Tbilisi
Tbilisi (2 giugno 2016) – Un anniversario importante. La festa nazionale italiana, per i 70 anni della Repubblica, è stata celebrata allo Zurab Tsereteli Museum of Modern Art.
Molte le sorprese riservate agli ospiti. Ben due mostre: la retrospettiva del pittore e scultore italiano Bruno Bruni e l’esclusiva collezione di bandiere tricolori reinterpretate dai maggiori stilisti della Penisola, da Ferragamo a Trussardi, da Krizia a Missoni. E molti altri. La moda è scesa anche in passerella, con una sfilata di vari brand italiani, collezioni uomo e donna. Persino gli inni nazionali sono stati proposti in maniera originale, con una performance a cappella del gruppo Quintessence e nella notte di festa, la torre di Tbilisi si è accesa di bianco, rosso e verde: i colori della bandiera italiana.
A fare gli onori di casa, l’Ambasciatore d’Italia Antonio Bartoli con sua moglie Ester. “Il filo conduttore è la creatività italiana. Il made in Italy come espressione del nostro stile di vita, capace di sposare efficienza e bellezza, tradizione e innovazione. Un vero e proprio Festival italiano, organizzato con l’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle nostre imprese, e con molti partner che ringrazio. Ma anche un’opportunità per sottolineare il ruolo dell’Italia nel mondo: per la pace e la sicurezza, la promozione dei diritti umani e dello sviluppo sostenibile, e la protezione del patrimonio culturale. Settori in cui il nostro Paese è un punto di riferimento. Anche per questo, l’Italia è candidata ad un seggio non permanente nel Consiglio di Sicurezza ONU per il prossimo biennio”, ha commentato l’Ambasciatore Bartoli.
A rappresentare la Georgia, il Primo Ministro Giorgi Kvirikashvili. “L’Italia è Paese leader nella UE, modello di riferimento e partner importantissimo per noi. E’ un Paese che ha sempre sostenuto la nostra sovranità e integrità territoriale. E’ un Paese a noi vicino per cultura e stile di vita. Accogliamo con grande piacere gli investitori italiani. Il loro ruolo è fondamentale per favorire il nostro sviluppo economico e consentirci di sfruttare al meglio la DCFTA con l’Europa”, ha commentato il Premier. Con lui, molti ministri del governo, leader dei partiti politici, il Sindaco di Tbilisi e numerosissime personalità del mondo economico, culturale, accademico e della società civile.
Foto dalla pagina facebook del Primo Ministro Giorgi Kvirikashvili
Foto pubblicate sul quotidiano Messenger
Rustavi – Servizio del telegiornale
Imedi – Trasmissione mattutina del 2 giugno 2016
Imedi – Trasmissione mattutina del 3 giugno 2016
Rustavi 2 – Trasmissione mattutina del 2 giugno 2016
Imedi – Servizio del telegiornale
PalitraTv – Servizio del telegiornale
MusicBox – Servizio televisivo
TV GDS – Trasmissione pomeridiana
Interpressnews – Articolo: torre televisione di Tbilisi illuminata con il Tricolore italiano