Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Le parole accese. Il poeta italiano Rondoni a Tsinandali

Nel XIX secolo la bella casa del poeta e generale Aleksander Chavchavadze, il padre del romanticismo georgiano, era un cenacolo di cultura, un luogo d’incontro per intellettuali di tutto il mondo. Ieri pomeriggio, in una splendida giornata di sole, la residenza di Tsinandali è tornata ad ospitare un incontro internazionale di poesia. Tra i protagonisti, il poeta e scrittore italiano Davide Rondoni http://www.daviderondoni.altervista.org/. Affiancato da vari colleghi (da Israele, Turchia, Georgia e Russia), Rondoni ha letto i suoi versi in italiano, splendidamente tradotti in georgiano. Ispiratore dell’iniziativa, il poeta georgiano David Maghradze, che l’Ambasciatore italiano Antonio Bartoli, presente alla serata, ha salutato – con unanime approvazione – quale rappresentante della cultura georgiana nel mondo e specialmente in Italia, Paese che Dato ama e da cui è molto amato.
Un grazie anche a Silknet, per il sostegno.
Per vedere l’articolo “Caucaso, poesia e vino. Viaggio in Georgia” clicca qui 

rondoni

This site is registered on wpml.org as a development site.