A partire dal primo settembre 2014 è entrata in vigore la nuova legge georgiana “Sullo Status Legale degli Stranieri e Apolidi”.
Secondo le nuove disposizioni, i cittadini italiani possono continuare a recarsi in Georgia senza visto, ma soltanto per soggiorni non superiori a 90 giorni cumulativi nel corso di un periodo di 180 giorni.
Coloro che intendono rimanere in Georgia per soggiorni più lunghi dovranno invece richiedere un permesso di residenza:
- Se vi trovate attualmente in Georgia, vi consigliamo di rivolgervi quanto prima alla Public Service Hall del vostro luogo di residenza al fine di avviare le relative pratiche;
- Se invece vi trovate fuori dal Paese e intendete ritornare in Georgia, è importante sapere che al fine dell’ottenimento del permesso di residenza sarà necessario disporre di un visto d’ingresso di lunga durata. Vi consigliamo quindi di richiedere il visto rivolgendovi ad una delle rappresentanze diplomatiche o consolari della Georgia all’estero. L’Ambasciata della Georgia a Roma è situata in Corso Vittorio Emanuele II, 21-II piano, tel. +390669925809, http://italy.mfa.gov.ge/index.php?lang_id=LA6&sec_id=360.
Per maggiori informazioni in merito alle categorie, ai requisiti e alle procedure da seguire per ottenere il permesso di residenza, vi invitiamo a consultare il vademecum in lingua inglese predisposto dal Governo georgiano (http://police.ge/files/project%20banners/projects/100_questions_final.pdf) e a rivolgersi agli uffici per gli stranieri ubicati presso la Public Service Hall di Tbilisi (Via Sanapiro 2, tel: +995 32 240 54 05, http://psh.gov.ge/?lang_id=ENG).